Grindhouse - A prova di morte

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Grindhouse - A prova di morte   Dvd Grindhouse - A prova di morte   Blu-Ray Grindhouse - A prova di morte  
Un film di Quentin Tarantino. Con Kurt Russell, Sydney Tamiia Poitier, Vanessa Ferlito, Jordan Ladd, Tracie Thoms.
continua»
Titolo originale Grindhouse - Death Proof. Horror, durata 116 min. - USA 2007. uscita venerdì 1 giugno 2007. - VM 14 - MYMONETRO Grindhouse - A prova di morte * * 1/2 - - valutazione media: 2,88 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
toty bottalla domenica 17 marzo 2013
game over...per fortuna! Valutazione 2 stelle su cinque
83%
No
17%

Non c'è dubbio che tarantino voglia mettere in scena la parte folle, stupida e deviata dell'umanità giovanile, facendogli fare i conti con le conseguenze, nelle vesti di un idiota al volante, però il film che presenta: è noioso nei lunghi dialoghi demenziali, comicamente violento con scene d'azione in stile videogame, e poi dun tratto...game over finalmente! Saluti.

[+] lascia un commento a toty bottalla »
d'accordo?
ex_equo martedì 5 marzo 2013
noia pura Valutazione 0 stelle su cinque
71%
No
29%

Quando guardi l'orologio e ti accorgi che sono passati 46 minuti e non è ancora successo niente - e da circa 30 ti sei stufato di aspettare che qualcosa succeda - beh, che lo si voglia o no, qualcosa non va.

[+] lascia un commento a ex_equo »
d'accordo?
pablito72 domenica 13 gennaio 2013
imbarazzante Valutazione 1 stelle su cinque
56%
No
44%

Non il peggior film di Tarantino, ma il peggior film della storia del cinema! Non ricordo di aver mai visto una pellicola peggiore di questa...pessimo in tutto e per tutto, persino il bravo Kurt Russel è l'ombra di se stesso qui. 

[+] lascia un commento a pablito72 »
d'accordo?
peter patti venerdì 28 dicembre 2012
follia marca anni 70 Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

Non basta qualche citazione di B-movies per fare un gran film; nemmeno per fare un film di serie B che imita film di serie B e furbescamente proiettarsi così nella serie A. Tarantino assembla qui diverse belle ragazze e cerca di far superare allo spettatore i primi 45 minuti munendole di un turpiloquio che dovrebbe risultare sexy ma è in realtà semplicemente penoso e... antierotico. Poi accade qualcosa (siamo confrontati con notevoli riprese "orrifiche", come già siamo ben abituati da lui e da altri registi del suo rango). Poi, di nuovo niente o quasi fino al rushdown finale. Se sul grande schermo (o sullo schermo del DVD player) scorre sangue, non occorre necessariamente acclamare. E ai signori traduttori dico questo: non lasciate nella lingua originale termini ed espressioni incomprensibili a chi ha poca confidenza con la cultura televisiva, sportiva e gossippara del mondo anglosassone; fate uno sforzo e cercate gli equivalenti nella lingua di Dante. [+]

[+] lascia un commento a peter patti »
d'accordo?
paolo salvaro domenica 23 settembre 2012
grande omaggio al genere d'exploitation Valutazione 4 stelle su cinque
36%
No
64%

Non capisco come si fa ad uscirsene con cose del tipo:  "film orribile, senza qualità, senza trama e girato con il solo intento di far soldi"   pensando di criticare il film quando in realtà è proprio così che il film doveva essere fatto, così che Tarantino voleva fare e così che Tarantino ha fatto?    La prima frase, si la prima, della pagina wikipedia dedicata a questo genere recita:  "per film d'exploitation si intende un genere cinematografico che mette da parte i meriti artistici per una estetizzazione più forte, mostrando spesso scene di sesso o violenza"  e poco più sotto:   "per grindhouse si intende un cinema che principalmente presenta film d'exploitation, spesso gli stessi film d'exploitation vengono chiamati grindhouse. [+]

[+] lascia un commento a paolo salvaro »
d'accordo?
davide chiappetta mercoledì 12 settembre 2012
niente male Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Esercizio di stile o divertissement di Tarantino? Il giudizio ai posteri. Resta comunque un film per appassionati del cinema di serie B Anni Settanta, con tutti i pregi e i difetti del caso: fotografia sgranata, errori di montaggio, dialoghi interminabili (di citazioni di altri film famosi a volte fino alla saturazione), sceneggiatura piena di buchi e via dicendo (tutti creati di propostito). Grandissimo Kurt Russell, non lo si vedeva così dai tempi di 'Fuga da New York' e buona prova per l'esplosiva Vanessa Ferlito. Ottime musiche, come sempre, nei film di Tarantino; alcune sequenze eccezionali: il frontale delle due auto rivista da varie angolazioni e girata come un balletto macabro, e l'anatra montata sull auto a prova di morte identica a quella montata davanti al camion di Kristofferson in 'Convoy trincea d'asfalto'; le citazioni si sprecano. [+]

[+] lascia un commento a davide chiappetta »
d'accordo?
andyflash77 sabato 11 agosto 2012
tarantino, regia in tandem con rodriguez Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Per la DJ più richiesta di Austin, Jungle Julia (Sydney Tamiia Poitier),l crepuscolo è il momento migliore per rilassarsi in compagnia di due delle sue migliori amiche, Shanna (Jordan Ladd) e Arlene (Vanessa Ferlito).
Insieme, le tre bellezze si lanciano alla conquista della notte, facendo girare la testa a tutti quelli che incontrano, passando da Guero’s al Texas Chili Parlor.
Ma non tutti gli sguardi che attirano sono innocenti: infatti, a seguire di soppiatto ogni loro mossa c’è anche Stuntman Mike (Kurt Russell), uno stagionato e attempato ribelle pieno di cicatrici che sorride con atteggiamento lascivo seduto al volante della sua auto. [+]

[+] lascia un commento a andyflash77 »
d'accordo?
ultimoboyscout sabato 4 agosto 2012
semplicemente quentin! Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Cita fortemente "Kill Bill" e anche qui le protagoniste vere sono donne, come donna è la vendetta. Le armi sono, in luogo della katana, una Dodge Charger preparata, a prova di morte per Stuntman Mike, e una Chevy Nova Mustang del '70, il sangue scorre a fiumi tra arti mutilati o spezzati e denti che volano via come se piovesse. Il film, visivamente, somiglia a una pellicola degli anni '70 mal conservata, l'effetto è stato fortemente voluto dal regista e in effetti le Grindhouses, negli Stati Uniti di un pò di anni fa, erano quelle sale dove pagando un solo biglietto si potevano vedere due pellicole, spesso di infima categoria e consumate dal tempo e dall'usura. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
ruspa machete domenica 17 giugno 2012
sottovalutato. Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Di certo non il miglior film di Tarantino, ma rappresenta al meglio l'essenza del regista: donne, vendetta, femminismo, violenza, citazioni a film cult, riferimenti ad altre sue opere, omaggio a un genere. Tutto questo è Tarantino.
Secondo me si è divertito come un pazzo a realizzare questo film!

Come tutti i suoi film, più si guarda e più migliora ;)

[+] lascia un commento a ruspa machete »
d'accordo?
rickyfusari martedì 8 maggio 2012
violenza e allusione Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Quentin Tarantino ci ha abituati a film crudi. La violenza in Tarantino non è semplice violenza: è poesia fluente. E qui, di poetici flussi violenti ce ne sono due. Brevi. Concisi. Concentrati. La trama del film si snoda in due parti, in media res, con un ampio discorso infarinante che ci fa entrare nelle vicende delle ragazze che incontreranno il buon vecchio Stuntman Mike, un pazzo assassino che si trastulla a fare spezzatini di ragazze con la sua macchina da Stuntman, avvalendosi del suo fascino, a metà tra duro e bel tenebroso. Finite le parti introduttive, Stuntman Mike entra in azione, aprendo un'ampia breccia nella diga che aveva continuato ad accumulare fiumi di violenza, facendoci precipitare in un Vajont di sangue. [+]

[+] lascia un commento a rickyfusari »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Grindhouse - A prova di morte | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità