Grindhouse - A prova di morte |
|||||||||||||
Un film di Quentin Tarantino.
Con Kurt Russell, Sydney Tamiia Poitier, Vanessa Ferlito, Jordan Ladd, Tracie Thoms.
continua»
Titolo originale Grindhouse - Death Proof.
Horror,
durata 116 min.
- USA 2007.
uscita venerdì 1 giugno 2007.
- VM 14 -
MYMONETRO
Grindhouse - A prova di morte ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Grande omaggio al genere d'exploitation
di Paolo SalvaroFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 23 settembre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non capisco come si fa ad uscirsene con cose del tipo: "film orribile, senza qualità, senza trama e girato con il solo intento di far soldi" pensando di criticare il film quando in realtà è proprio così che il film doveva essere fatto, così che Tarantino voleva fare e così che Tarantino ha fatto? La prima frase, si la prima, della pagina wikipedia dedicata a questo genere recita: "per film d'exploitation si intende un genere cinematografico che mette da parte i meriti artistici per una estetizzazione più forte, mostrando spesso scene di sesso o violenza" e poco più sotto: "per grindhouse si intende un cinema che principalmente presenta film d'exploitation, spesso gli stessi film d'exploitation vengono chiamati grindhouse. Le grindhouse sono note per le maratone non-stop di B-movie, di solito con due film mostrati di seguito della stessa serie". Un genere che prevede quindi scarsa attenzione dedicata alla trama, alla regia e al montaggio e una infinità di scene violente e luride che vanno ad esaltare e a fare pubblicità ad alcune particolari caratteristiche del prodotto. Tra l'altro Tarantino ha pure fatto del suo peggio, ma il suo talento gli impedisce di girare scene di basso livello e così il fim resta comunque buono. Ora mi rivolgo a chi ha commentato nel forum accostando questo film a quelli di Sergio Leone, di Hitchcock, di Kubrick e agli altri fatti da Tarantino: ma cazzo è come mettere a confronto Il silenzio degli innocenti con La carica dei 101! Cosa cavolo possono avere in comune? Niente! Ed infatti questo film con gli altri di Tarantino o con i film di Sergio Leone, di Kubrick o di Hitcock non c'entra niente perchè deve essere così! Deve essere un film squallido perchè lo richiede il genere a cui appartiene! E' come lamentarsi perchè c'è un cadavere in un poliziesco! Ma ci siete? Bisogna confrontare questo film con i classici del genere, come I spit on your grave del 1978, non il remake, oppure Cannibal Holocaust del 1980, di un regista italiano tra l'altro! Per non parlar del fatto che l'intento principale del film è poi in realtà omaggiare l'intera vecchia generazione di stuntman americani che lo stesso psicopatico Stuntman Mike incarna. La stessa Zoe Bell è realmente una grande stuntman, per non parlare di Buddy Joe Hooker, Chrissy Weathersby, Tracy Dashnaw e Steve Davison. An no dai, voi forse pensate pure che gli incidenti di questo film siano fatti al computer, dopo che gli attori del film hanno passato ore a parlare dei tempi "del tutto o niente" e di Punto zero. Un consiglio: se dovete confrontare due film, prima assicuratevi che siano dello stesso genere.
[+] lascia un commento a paolo salvaro »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||