Il caimano

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il caimano   Dvd Il caimano   Blu-Ray Il caimano  
Un film di Nanni Moretti. Con Silvio Orlando, Margherita Buy, Jasmine Trinca, Nanni Moretti, Giuliano Montaldo.
continua»
Politico, durata 112 min. - Italia, Francia 2006. uscita venerdì 24 marzo 2006. MYMONETRO Il caimano * * 1/2 - - valutazione media: 2,63 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
francesca venerdì 28 aprile 2006
la mediocrità italiana Valutazione 1 stelle su cinque
28%
No
72%

Se non fosse per il volto accattivante e la voce vagamente rauca di Nanni Moretti il film presenterebbe ben pochi motivi di attrattiva. Le tematiche toccate dalla pellicola risultano infatti alquanto scontate: dalla vergogna diffusa per un presidente "becero" e opportunista, alla crisi della famiglia, al disagio dei figli fino a giungere al "tabu'" (ma davvero lo è ancora?)per la coppia gay. Ben poco mordente aggiunge alla trama il ritratto dell'attore vizioso ed egocentrico o quello dell'ex marito geloso, incapace di accettare la nuova esistenza della consorte. Anche l'immagine che risulta di Berlusconi non esce dai canoni del già detto e del già visto, frasi note e gaffes vergognose, arroganza spocchiosa e ironia da quattro soldi. [+]

[+] lascia un commento a francesca »
d'accordo?
paolo massa martedì 25 aprile 2006
il caimano Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
62%

E’davvero incredibile con quanta lucida consapevolezza Nanni Moretti sia riuscito a rendere ne “Il Caimano”, il suo ultimo e grande “visionario” film, l’Italia dei nostri tempi. Perché “Il Caimano” parla anche di noi, delle tante speranze, soprattutto quelle tradite, che abbiamo coltivato in questi lunghi anni di “modernizzazione” del nostro Paese. E per esorcizzare la figura dell’uomo che ha permesso questo “balzo in avanti” (o indietro?), un Moretti politico e intimista, ma non ideologico, ha deciso di regalarci due ore di visioni comiche e malinconiche, venate da un pessimismo che nel finale lascerà tutti senza parole. Perché un buon film non deve essere mai sopra le righe, mai iperbolico, bensì allusivo e sfuggente nei significati che incarna. [+]

[+] lascia un commento a paolo massa »
d'accordo?
alberto sabato 22 aprile 2006
non solo film politico,ma un altro film di moretti Valutazione 3 stelle su cinque
17%
No
83%

Tra "Aprile" e "La stanza del figlio",tra "Palombella rossa" e "Sogni d'oro","Il caimano"è UN ALTRO FILM di Nanni Moretti. E'impossibile non intravedere il tocco personalissimo ed inconfondibile del regista ed è alquanto improbabile per coloro che hanno sempre accolto positivamente il suo cinema non apprezzare anche questo film. Uscito un po'troppo furbescamente in concomitanza delle elezioni di Aprile,fortunatamente IL CAIMANO non è solo un film su Berlusconi.Ovviamente è un lavoro politico,ma anche una riflessione amara,malinconica e triste sull'Italia di oggi.E'un film nel film,che ripercorre le difficili vicessitudini professionali e private di un regista trash,interpretato da un sempre bravissimo Silvio Orlando,che si mette in testa di girare un film su Berlusconi. [+]

[+] lascia un commento a alberto »
d'accordo?
alessio giovedì 20 aprile 2006
film bellissimo Valutazione 5 stelle su cinque
20%
No
80%

Un film sicuramente da vedere. Non perdetelo.

[+] lascia un commento a alessio »
d'accordo?
pancho sabato 15 aprile 2006
berlusconi come i cavoli a merenda Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Film slegato. A tratti è il Moretti ad alto livello: soprattutto nella seconda parte. Altre scene lasciano il tempo che trovano e non sono credibili nè coinvolgenti. Il film è salvato dalla Buy, da Placido, dai bambini, dal Lego e dalle musiche. Berlusconi non è sfondo, ma neanche protagonista. C'entra con il resto della storia come i cavoli a merenda: se Moretti voleva fare un film sull'italia al tempo del berlusca, non c'è riuscito. Se non voleva, perchè dare al caimano tutto questo spazio? Insomma Berlusconi dopo avermi rovinato (in ordine di importanza)il calcio, la costituzione, il fegato e la televisione, ora mi rovina anche i film di Moretti?

[+] lascia un commento a pancho »
d'accordo?
gattodiluce sabato 15 aprile 2006
due citazioni Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Una battuta di Altan; TIPO 1: "La stanza del figlio è un film di moretti che fa piangere" TIPO 2: "Perché, gli altri no?" Una frase di Leon Woods: "Se vuoi dare un messaggio manda un telegramma, non fare un film".

[+] lascia un commento a gattodiluce »
d'accordo?
diego giovedì 13 aprile 2006
berlusconi siamo noi... Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Credo che abbiano ragione quanti ritengano che "Il Caimano" non è un film su Berlusconi. Il film ritrae l'Italia e gli italiani degli ultimi decenni, e Berlusconi non fa che realizzarne la parte più deteriore. Volevamo le ballerine e ci ha dato le ballerine, volevamo quartieri puliti e ci ha dato Milano 2, volevamo vincere le coppe dei Campioni e lui le ha vinte. Certo, non importa come e a quale prezzo, ma questo a quanto pare non importa a nessuno, o meglio, non importa alla maggioranza degli italiani e scusatemi se dico che non è poco. Tornando al film, io ho riso, come ho riso in tutti i film di Moretti (tranne in "Ia stanza del Figlio" che oltre ad essere tragico e non drammatico, proprio non mi è piaciuto), cioè in modo sottile e senza sentirmi scemo. [+]

[+] lascia un commento a diego »
d'accordo?
nigel mansell giovedì 13 aprile 2006
ottimo ma io sono di parte Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Ottimo, ma io sono di parte: adoro sia Moretti che la Buy. Apprezzo la tesi che la vita comunque scorre al di là della politica, così che il povero Orlano si deve arrabattare tra problemi finanziari e familiari. L'attacco politico finale è secondo me eccessivo e la ritengo l'unica nota stridente dell'opera. Il tocco di Moretti è delicato, la sua regia in punta di piedi contrasta con quella dei maestri attuali e forse anche con i miei gusti, ma il risultato è geniale. Moretti comunque rimane per me insuperabile in Caro Diario, soprattutto nel capitolo dedicato alla Vespa, lo riguardei di continuo.

[+] lascia un commento a nigel mansell »
d'accordo?
pasquale68 martedì 11 aprile 2006
film stupido Valutazione 1 stelle su cinque
73%
No
27%

è uno studido tentativo di fare politica. il film è brutto e fatto male. assolutamente non all'altezza del "primo moretti", peraltro geniale ed efficace. moretti cinematograficamente è ormai alla frutta. sceneggiatura da dilettanti, eccessiva ricerca di introspezione nella psicologia del personaggio. moretti credo che sia malato. auguri di pronta guarigione

[+] delusione di una "vecchia" fan.... (di clab)
[+] troppo buono.... (di dido93)
[+] lascia un commento a pasquale68 »
d'accordo?
anakin lunedì 10 aprile 2006
dov'è il film???? Valutazione 0 stelle su cinque
80%
No
20%

E' un Film Comico?NO...E' un Film Drammatico?NO...E' Un Film Poliziesco ? NO....E' un Film di Denuncia ?No......NON E' un FILM ???SIIIIIIIIIIII!!!!!E' semplicemente una Gran Furbata, un minestrone legato ad una figura che, oggi come oggi, è l'emblema di tutti i mali di un paese che si diverte a trasformalo nel piu' grande capro espiatorio della sua storia !!!E se escono film cosi', la colpa non puo' che esser di BERLUSCONI!!!Ma per piacere...

[+] lascia un commento a anakin »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 »
Il caimano | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (4)
David di Donatello (24)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità