La passione di Cristo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La passione di Cristo   Dvd La passione di Cristo   Blu-Ray La passione di Cristo  
Un film di Mel Gibson. Con Jim Caviezel, Maia Morgenstern, Monica Bellucci, Rosalinda Celentano.
continua»
Titolo originale The Passion of the Christ. Religioso, durata 126 min. - USA, Italia 2004. MYMONETRO La passione di Cristo * * * - - valutazione media: 3,21 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
germinal lunedì 24 marzo 2008
come un horror Valutazione 2 stelle su cinque
38%
No
62%

"La passione di Cristo, e degli spettatori". Le facezie dei commentatori che con goliardia irriverente si sono scompisciati vedendo il capolavoro cristianista del XXI secolo si sprecano. Il film a onor del vero è di una bruttezza angosciosa, disconosce qualsiasi linguaggio cinematografico accumulando compiaciuto scene sadiche inverosimili, gli stereotipi della più infima fauna del cinema d'azione. Commuovere con Van Damme, Bruce Lee e Sade è troppo facile. Di catarsi neanche l'ombra. Per il resto troviamo il classico copione con il Cristo pudico e casto predicatore, bello de mammeta, capelloni biondastri, viso sottile e diafano, mite come un agnellino alla mercé di una barbarie giudaico-capitolina mai così goffa e improbabile. [+]

[+] tutti giù per terra (di stewhite)
[+] lascia un commento a germinal »
d'accordo?
emanuele lunedì 19 aprile 2004
film disgutato Valutazione 1 stelle su cinque
31%
No
69%

HO VISTO IL FILM LA DOMENICA DI PASQUA E POSSO DIRE CHE NON MI E' PIACIUTO PER NIENTE. Essendo credente penso che bisognava come d'altra parte negli altri paesi VIETARLO AI MINORI DI 14 ANNI in quanto, non sono mancati momenti in cui le persone vedendo scorrere sullo schermo le crude immagini si sono sentite male; poi anziché far vedere le scritte in latino e in aramaico con la traduzione sotto era meglio che l'intero film venisse fatto esclusivamente in italiano. come critica al film mi sento di dire che indubbiamente è stato prodotto bene e che verrrà candidato all'oscar, ma a parere mio non può competere con il "gesù di nazareth" di zeffirelli o "il vangelo secondo matteo" di pasolini, viste le numerose polemiche scatenate da chi professa le altre religioni

[+] ma..... (di marianna)
[+] zeffirelli e gibson (di ida)
[+] lascia un commento a emanuele »
d'accordo?
david, genova sabato 23 giugno 2007
un "equilibrio" tra verità e "falsità" Valutazione 3 stelle su cinque
27%
No
73%

Personalmente non mi interessa sapere le fonti da cui Mel Gibson è partito per realizzare un film stilisticamente e per le scelte artistiche buono. Non sono interessato a commentare quanto di vero sia presente in questa ricostruzione e invece quanti elementi siano di fantasia (il corvo che toglie un occhio al ladrone e Giuda che vede dei bambini con le facce di mostri di film dell'orrore). Questo è un prodotto pieno di sbagli perché se è vero che gli ebrei influenzati dai farisei hanno chiesto la liberazione di Barabba, i romani hanno flagellato Cristo e gli hanno messo una corona di spine io sono certo che il Gesù di questo film non è il Gesù che ha subito tutte quelle pesanti sopraffazioni. [+]

[+] lascia un commento a david, genova »
d'accordo?
m@tt 12 sabato 30 settembre 2006
la passione di cristo Valutazione 5 stelle su cinque
13%
No
87%

Il terzo film di Mel Gibson (Braveheart, L'uomo senza volto) è un kolossal di straordinaria violenza, in cui le scene cruente non si contano. Dov'è finito il Cristo descritto dalla Bibbia? Sembra che, anzichè il sacrificio con cui ci ha salvati, bisogni notare il supplizio a cui è stato sottoposto. Per carità, è più che risaputo che il Messia è stato fragellato e schernito, ma a tutto c'è un limite. E poi... Che ci fa il Diavolo in mezzo alla folla, mentre Gesù è colpito da Romani con l'aria da dementi? Jim Caviezel (La sottile linea rossa, High Crimes), che sembra provare gusto a farsi picchiare davanti alla macchina da presa (ricordate le frustate in Montecristo?), è bravissimo a interpretare un ruolo non facile, ed è affiancato da un ottimo cast, tra cui spiccano Monica Bellucci (Agents Secrets), Claudia Gerini (Viaggi di nozze) e Rosalinda Celentano (Poco più di un anno fa-diario di un pornodivo). [+]

[+] lascia un commento a m@tt 12 »
d'accordo?
taniamarina sabato 25 aprile 2009
per la serie: come la pubblicità può acciecare Valutazione 2 stelle su cinque
20%
No
80%

L'impatto pubblicitario di questo film è stato enorme: gadjet, trailers, spots e articoli hanno coinvolto le persone al punto giusto, tanto da rimanere shoccati alla visione di questo lungometraggio disturbante. E non si può negare che la passione di Cristo sia un film terribile, ma gridare al capolavoro è, a mio avviso, un grande sbaglio. Alcuni film vanno visti per televisione per essere giudicati correttamente, e questo non fa eccezione. E' un film splatter costruito benissimo, ossessivo e terrificante, ma a lungo andare appesantisce troppo per diventare una carneficina fine a se stessa. Mel Gibson ha puntato sulla sacralità del protagonista denudandolo di ogni divinità, e forse è questo ciò che ha più colpito gli spettatori. [+]

[+] lascia un commento a taniamarina »
d'accordo?
carlo il cinematografico mercoledì 31 gennaio 2007
ignobile Valutazione 1 stelle su cinque
35%
No
65%

Parlato in Aramaico e latino con sottotitoli: le ultime 12 ore di vita di Gesù di nazareth, con prologo (il getsemani), epilogo (la resurrezione) e qualche flashblack. Uscito nell'estate 2004, con 1300 copie di distibuzione negli USA, grande successo di pubblico (380 milioni di dollari), apprezzato da molti critici ma allo stesso tempo stroncato, è un film sicuramente ignobile, troppo stereotipico, troppo hollywoodiano, troppo efferato nel suo cinismo, e troppo ateo in poche parole, Gibson ha cercato di sforzarsi ricostruendo la passione con un budget mostruoso, attori eccezzionali e qui un pò sprecati, e con la affluenza del pubblico giovanile adolescente attratto dal cinema estivo, ma non è servito a niente, la chiesa cattolica lo ha condannato per il suo razzismo non religioso, i critici italiani hanno sprigionato un'enorme vespaio di polemiche, quasi tutti i paesi lo hanno vietato, e tutti hanno ragione, dall'inizio alla fine il film più che un percorso biblico sembra un tritacarne, due ore di spettacolo per un film così efferato e maligno sono veramenete troppe, i romani qui sono stati maltrattati, non sono più i romani di "Ben-Hur", non è più lo stile di Zeffirelli, Gesù e torvo, eccessivo, goffo, ridicolo, disgustoso, immorale, cattivo, comico, spietato e antipatico, la politica e cultura americana ha sempre maltrattato i nostri antenati romani come nazisti dell'antichità, ha sempre accusato la nostra cultura poco gradevole e epica, e ha sempre e spesso maltrattato Gesù accusandolo di cinismo e retorica pendante, chissà che direbbero i nostri antenati se sentissero queste parole e queste voci del mondo globale e moderno, noi crediamo che l'esteica sia insemparabile dall'etica come molti altri critici italiani, quindi questo film non è per nulla religioso, se lo fosse stato non sarebbe stato così schifoso e volgare, non avrebbe tutta questa enfatica, e non avrebbe tutta questa mondanità, che si sente spesso, non avrebbe nulla di tutto questo, bisognerebbe castigare prima di tutto il regista Gibson, razzista, sbruffone e bastardo, i produttori per aver collaborato a tutto, i montatori per aver montato le scene da distruggere e mettere al rogo, gli attori per aver accettato le parti, e infine i censori che in Italia, unico paese al mondo, hanno stabilito che sia accessibile anche ai bambini, a loro bisognerebbe sottoporli alla legge di contrapasso, a cui sono d'accordo tutti, obbligarli a vedere per una settimana, tutte le scene più truculente, efferate, paurose, orripilanti e volgari della storia del cinema, alcuni prevedono inoltre che il film verrà sicuramente messo al rogo, come succese trent'anni fa come "Ultimo tango a Parigi" di Bernardo Bertolucci, speriamo che sia così, per questo film che in futuro nessuno, ma proprio nessuno dovrà mai più vedere e criticare.

[+] ma che dici!!! (di rebel)
[+] rispetto (di rebel 2)
[+] a rebel (di il filosofo)
[+] x il filosofo (di rebel)
[+] a rebel (di il filosofo)
[+] a rebel 2 (di il filosofo)
[+] x il filosofo (di rebel)
[+] a rebel (di il filosofo)
[+] a rebel (di il filosofo)
[+] x il filosofo (di rebel)
[+] a rebel (di il filosofo)
[+] x il filosofo (di rebel)
[+] a rebel e p.t. (di il filosofo)
[+] --.-- (di tyler durden)
[+] x tyler durden (di il filosofo)
[+] ma!!!!!!!!!!!! (di kla)
[+] a kla (di il filosofo)
[+] paragone? (di antonio de masi)
[+] hai qualche problema col mondo??? (di max)
[+] a carlo il cinematografico (di nancy kean)
[+] lascia un commento a carlo il cinematografico »
d'accordo?
cappellaio matto giovedì 9 agosto 2007
solo questo e niente di più! Valutazione 2 stelle su cinque
20%
No
80%

Film ,su pochissimi punti di vista , è accettabile (location niente male visto che sono in italia e buon uso dell'aramaico)solo questo e niente di più! Le rappresentazioni della passione di gesù sono riuscite molto meglio nel Gesù di nazareth di zeffirelli con un Robert Powell davvero eccezionale come se fosse nato solo per questo ruolo! Certo anche jim caviezel non è da meno infatti è riuscito a dare un idea sulla sofferenza di gesù davvero atroce! Ma vorrei ricordare agli americani che nessuno racconta meglio la storia cristiana degli italiani quindi lasciate perdere film come la passione e occupatevi di altri generi! 6 e mezzo

[+] lascia un commento a cappellaio matto »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4
La passione di Cristo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità