La passione di Cristo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La passione di Cristo   Dvd La passione di Cristo   Blu-Ray La passione di Cristo  
Un film di Mel Gibson. Con Jim Caviezel, Maia Morgenstern, Monica Bellucci, Rosalinda Celentano.
continua»
Titolo originale The Passion of the Christ. Religioso, durata 126 min. - USA, Italia 2004. MYMONETRO La passione di Cristo * * * - - valutazione media: 3,21 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ziogiafo martedì 25 marzo 2008
la passione di cristo ? Valutazione 1 stelle su cinque
49%
No
51%

ziogiafo - La Passione di Cristo - Italia,USA - 2004 - Un film mediocre, dall'inizio alla fine, privo totalmente di spiritualità, inutilmente truculento fino alla nausea. Un'offesa al Cinema e alla delicata tematica trattata, assenza totale di regia. Dozzinale l'approccio alle disorientanti sequenze filmiche senza spessore, a vantaggio di uno squallido splatterismo degno delle peggiori rappresentazioni pulp di terza serie. Il film è stato girato interamente in Italia (questo e uno dei pochi meriti), a Cinecittà e a Matera per le scene della crocifissione. La storia procede in un lento e noioso progredire di sadismo e violenza straziante, scene che sfociano in un estenuante martirio fine a se stesso, ed allontanano totalmente lo spettatore dal tema dominante. [+]

[+] lascia un commento a ziogiafo »
d'accordo?
edstc martedì 16 dicembre 2014
la passione di gibson Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Uno tra i film più chiacchierati di sempre. Terzo film dietro alla macchina da presa per Mel Gibson, premio Oscar per la regia di Braveheart. Di grande impatto, sia visivo che emotivo, accompagnato da ottime musiche e da un ottimo montaggio sonoro. La scelta di girare il film in aramaico e latino non fa che aumentare il realismo. Non è un film per tutti, soprattutto per chi è facilmente impressionabile dalla vista del sangue. Regia curatissima e attori che recitano meolto bene, particolarmente brava Rosalinda Celentano.

[+] lascia un commento a edstc »
d'accordo?
walter venerdì 10 agosto 2007
m.gibson,descrive una tortura senza fine. Valutazione 0 stelle su cinque
48%
No
52%

Mel gibson,col suo film,"La Pssione di Cristo",racconta secondo il suo punto di vista,i momenti della passione di Gesù.In diversi punti il film è lontano dalla narrazione semplice e delicata dei vangeli. Mel,nel produrre il film si è basato sulle visioni di due mistiche; A.Catherine Emmerich,(il cui racconto delle sue visioni fù affidato allo scrittore C.Brentano,che per molti studiosi lò modificò), e Maria Agreda,(ci sono dubbi su possibili alterazioni sugli scritti dopo la sua morte).Il film non è adatto alle persone sensibili ed ai bambini,per la crudeltà delle scene.Nessuno,vedrebbe un filmato sù un suo parente stretto,che verrebbe torturato senza fine come Gesù nel film di Mel. [+]

[+] bravo! (di bebarenzimonini)
[+] quoto (di bebarenzimonini)
[+] lascia un commento a walter »
d'accordo?
nino p. giovedì 5 marzo 2009
ottima l'idea, modesto lo stile rappresentativo Valutazione 2 stelle su cinque
45%
No
55%

Se c'è un aspetto da elogiare in questo film è l'idea di base del regista. Vale a dire mettere in evidenza tutta la sofferenza fisica che ha dovuto subire nostro Signore sulla terra per salvare gli uomini dai loro peccati. Il problema di questa pellicola è lo stile grossolano col quale tale dolore del Cristo ci viene presentato. Non parlo del fatto che esso sia troppo cruento ma della rappresentazione pacchiana, troppo americanizzata (quasi da buffo cartone animato). Se si avesse unito l'idea di Gibson con un film diretto magari dall'esperienza di un Spielberg (vedi, ad esempio, un autentico film di spessore come "Schindler 's List) allora veramente avrei gridato al capolavoro, ma così, alla fine tirando le somme, mi sembra un film riuscito per metà.

[+] lascia un commento a nino p. »
d'accordo?
bebarenzimonini sabato 2 gennaio 2016
gibson-the butcher Valutazione 0 stelle su cinque
25%
No
75%

 "Nessun uomo può portare questo fardello" dice Satana all'inizio del film.

E in effetti un uomo normale sarebbe schiattato prima ancora di arrivare davanti al sommo sacerdote.
Ma Gesù non è un uomo come tutti noi e Gibson, il macellaio, ce lo vuole dimostrare, vuole farci vedere cosa è capace di sopportare il suo Gesù.
Gibson si serve di un tema "alto" come la Passione per propinarci una delle pellicole più basse e ripugnanti della storia del cinema,
un "torture porn" che non ha nulla da invidiare a "Saw", "Hostel" et similia (questi film, perlomeno, fanno onestamente il loro dovere, e cioè
intrattenere gli amanti del genere "horror", come la sottoscritta). [+]

[+] lascia un commento a bebarenzimonini »
d'accordo?
great steven martedì 20 dicembre 2016
spudorata esibizione di violenza anticristiana. Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

 

LA PASSIONE DI CRISTO (USA, 2003) diretto da MEL GIBSON. Interpretato da JAMES CAVIEZEL, MAIA MORGENSTERN, MONICA BELLUCCI, CLAUDIA GERINI, ROSALINDA CELENTANO, HRISTO SHOPOV, HRISTO JIVKOV, TONI BERTORELLI, SERGIO RUBINI, MATTIA SBRAGIA, FRANCESCO CABRAS, GIOVANNI VETTORAZZO

Distribuito in tutti i Paesi del mondo con la medesima versione (coi sottotitoli adeguati per la relativa nazione) parlata in latino e aramaico, premiato con due Nastri d’Argento ai costumi (Maurizio Millenotti) e alla scenografia (Francesco Friggeri) e molto meno meritatamente con un successo mondiale al box office, è un film che è stato definito in tutti i modi, osannato apertamente da un lato e criticato con estrema asprezza dall’altro, ma di certo gli si può negare senza troppi torti la denominazione di "cristiano". [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
vedelia venerdì 16 aprile 2004
gibson e il primo manzoni Valutazione 3 stelle su cinque
10%
No
90%

Facendo un azzardato paragone letterario, Gibson con "The Passion" mi ricorda tanto il Manzoni ai tempi degli "Inni sacri" quando, approdato ad una conversione improvvisa, totale, culturale e morale, ne fu totalmente coinvolto e affrontò l'arduo argomento teologico col sincero entusiasmo e l'inconsapevolezza tipica del neofita; sicchè la sua opera risultò meramente celebrativa del fatto religioso. Con lo stesso candido fervore Gibson interpreta i Testi Sacri, ma non riesce a comprendere a fondo il segnificato del piano salvifico di Cristo, che con la sua passione fa un atto d'amore per gli uomini e ne riscatta le colpe. Del sacrificio di Gesù Gibson mette in luce solo l'elemento cruento, umano e disumano. [+]

[+] lascia un commento a vedelia »
d'accordo?
peppe97 venerdì 18 febbraio 2011
una pellicola "religiosa a tutti gli effetti" Valutazione 5 stelle su cinque
21%
No
79%

Un film che non può essere giudicato dal punto di vista della trama,visto che la sua è una storia realmente accaduta a cui il regista ha portato solamente qualche ritocco per renderla più comprensibile.Veramente geniale,da parte di Gibson,utilizzare l'aramaico,perchè secondo me così la storia viene resa più reale per coloro non credenti.Un cast "umile" che riesce lo stesso ad impressionare. Un film da CONSIDERARE più storico che religioso,data la trama,dato l'ambiente e,soprattutto,l'interpretazione biblica,originale come al solito!

[+] lascia un commento a peppe97 »
d'accordo?
tiziana stanzani lunedì 19 aprile 2004
integralismo cattolico Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

Ecco un buon esempio di cinema licenzioso ed eccessivo, troppo passionale e poco compassionevole. L’unico elemento interessante suppongo sia la scelta della lingua originale (tra l’altro rovinata malamente da una pessima sottotitolazione in italiano) e a guardar bene non sono male neppure i caravaggeschi chiaroscuri degli ambienti; trovo invece inquietante questo buttare in faccia un insospettato integralismo cattolico, che fa supporre che non c’è davvero più scampo per nessuno, che sarà un bagno di sangue senza salvezza: Gibson ce lo conferma in continuazione mostrandoci null’altro che un film horror applicato a un catechismo da terza elementare, con una tecnica narrativa a dir poco ampollosa, quando non è grottesca. [+]

[+] che film hai visto? (di tiziana petrecca)
[+] brava tiziana (di nello)
[+] c'è poco da scherzare... (di conchiglia)
[+] lascia un commento a tiziana stanzani »
d'accordo?
omeron lunedì 30 maggio 2005
mediocre Valutazione 2 stelle su cinque
26%
No
74%

Mi sembra che fino ad ora la maggior parte delle recensioni "demolitrici" degli utenti si siano rivolte soprattutto, o solo, alla violenza che il film propone e ripropone lungo tutta la sua durata. Personalmente ho apprezzato molto la ricostruzione dell'ambiente, in effetti dubito che si possa fare di meglio e tuttavia qualche nota negativa, che mi impedisce di dare un giudizion seriamente positivo al film c'è. Anzitutto benchè sia più che evidente che l'intenzione del regista sia limitata al martirio del Cristo tutta la violenza è svutata del suo significato. Si assiste solo ad una lenta e lunga tortura, alla distruzione fisica di un uomo. E a che scopo? L'intrattenimento ruota tutto sul sangue che scorre nulla è lasciato al significato di questa tortura. [+]

[+] lascia un commento a omeron »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
La passione di Cristo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità