Mulholland Drive

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Mulholland Drive   Dvd Mulholland Drive   Blu-Ray Mulholland Drive  
   
   
   
domenica 22 giugno 2025
un film in stile lynch Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Non mi piace lo stile di David Lynch, molto onirico, felliniano. Il sogno come dimensione dove vale tutto e permette di annodare intrecci narrativi che finirebbero per creare confusione. Si riconosce lo stile Twin Peaks (cos? come le musiche di Angelo Badalamenti).
Mullholland drive ? una via di mezzo tra un film per il grande schermo e un film tv.
Se si resiste alla prima met? (ci sono scene che davvero fanno venire voglio di cedere, ma sono proprio queste il marchio di fabbrica del regista), il racconto prende una piega decisamente pi? concreta. Tutti i fili si riannodano ? il senso diventa plausibile, molto concreto, materiale. Si presta a una seconda visione, per dare modo allo spettatore di vedere certi dettagli che, una volta risolto il rebus, appaiono pi? chiari. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
marco8 mercoledì 22 gennaio 2025
per carit?!!!! Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Ci ho provato quattro volte negli ultimi anni. L'ultima volta ieri sera. Ma è inutile....è un film orrendo e basta. Lento. Noioso. Visivamente povero. Sembra una recita da oratorio.

[+] lascia un commento a marco8 »
d'accordo?
lunedì 19 dicembre 2022
una recensione intelligente e profonda .
0%
No
0%

Grazie per la bellissima e chiarificatrice recensione; il film andrebbe rivisto alla luce di quanto hai intuito .
Claudio

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
figliounico sabato 26 novembre 2022
la vita è sogno? Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Un amore saffico tradito, l’aspirazione fallita a diventare una grande attrice, il rimorso per aver deluso le aspettative degli anziani genitori, la violenza subita da ragazza da parte di un amico del padre, sono i ricordi-frammenti di vita vissuta, le tracce per interpretare il film-sogno, in cui sono riordinati in un’altra storia, acquistando senso mediante il meccanismo onirico che sostituisce ad ogni frustrazione una speculare gratificazione, il piacere al dolore, fino al traumatico risveglio in una vita inaccettabile, da rifiutare. Non è la trama la forza di questo film di Lynch, che si domanda come Calderon de la Barca se la vita è sogno, ma la bellezza delle immagini ed alcuni momenti alti di recitazione di Naomi Watts. [+]

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
martedì 9 novembre 2021
mr. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

1

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
luca b. venerdì 20 agosto 2021
eccezionale, geniale. va visto due, tre volte, e ogni volta sara' un film diverso Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Per me, il miglior film degli ultimi trent'anni. Imperdibile. Un film che all'inizio pare incomprensibile, e resta a lungo incomprensibile ma, nonostante questo, ti trasporta in atmosfere sublimi. E una volta compresa la chiave di lettura, tutte quelle che parevano assurdità trovano un loro magnifico senso. Guardatelo la prima volta senza cercare altre informazioni, magari con amici, discutetene, cercate di capirlo rivedendolo di nuovo, poi informatevi sui suoi significati e riguardatelo ancora. Ogni volta sembrerà un film diverso. Geniale.

[+] colpisce la resa della reificazione. (di no_data)
[+] lascia un commento a luca b. »
d'accordo?
raguarra lunedì 25 gennaio 2021
una follia Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

come perdere due ore della tua giornata dedicando il proprio tempo nella visione di un film assolutamente inguardabile. Non sono un critico del cinema, per me la visione di un film mi deve dare una riflessione, un pensiero, una emozione, volare con la fantasia, oppure raccontarci una storia , ma in ogni caso in una sola parola.....EMOZIONARCI. provateci voi se ci riuscite. Non vi fidate troppo delle critiche che gridano al miracolo di un capolavoro assoluto, oppure se volete farvi del male fidatevi pure, ma io ho provato ad avvisare. Già prima Linch lo prendevo con le molle, ora ho proprio chiuso con i suoi film , per me inutili. Film fastidioso e disturbato come chi l'ha concepito.

[+] lascia un commento a raguarra »
d'accordo?
raguarra domenica 24 gennaio 2021
una follia
0%
No
0%

ho perso due ore della mia vita a vedere un film inutile, folle, senza ne capo ne coda. Non una emozione , ne un guizzo. Consigliato da una mia amica che evidentemente gli devo essere molto antipatico. non fidatevi delle recensioni, oppure fidatevi se volete, io vi avevo avvisato. Con il signor David Linch e i suoi film non ho mai avuto troppa empatia , con questa sua "opera" ho chiuso con il suo cinema.

[+] lascia un commento a raguarra »
d'accordo?
samanta martedì 30 giugno 2020
il re è nudo Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film quando uscì nel 2001 fu subito acclamato da una critica compiaciuta, in un successivo sondaggio della BBC fu indicato  come il miglior film del nuovo millennio, ma un recente sondaggio del Guardian sui film del nuovo millennio lo mette al 11° posto. Se poi si guarda le classifche (ne ho viste ben 6) dei cento migliori film, Mulholland non compare. A livello commerciale (un buon indicatore) fu un flop clamoroso a fronte di un budget di 15 milioni di $ ne incassò in tutto il mondo 20 malgrado la critica, ebbe solo una nomination all'Oscar per la regia.
La cosa più divertente è l'affanno dei critici e dei recensionisti a cercare disperatamente il significato del film, ma questo è tipico del regista: dopo la prima serie di Twin Peaks lasciò parecchi quesiti irrisolti, ma a distanza di 26 anni con la seconda serie non ha risolto nulla. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
roscilli riccardo venerdì 29 maggio 2020
tre buchi neri e mezzo Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Incuriosito dal rango numero uno occupato nella classifica BBC dei migliori film dal 2000 ho deciso di investire 2 ore e ventisei minuti della mia vita nella visione di mulholland drive. Sconsiglio vivamente di adottare la stessa temerarietà. Per la cinematografia universale, sarebbe stato più utile dedicare almeno una parte della pellicola alle gesta del facocéro (occhio all'accento) del Botswana, ma il nostro caro David ha pensato bene di utilizzarla per dare corpo e vita ad una sceneggiatura che sembra scritta dalla scimmia di Borel. Molti giustificano questa trama sbilenca, questo inguacchio cinematografico con il termine onirico, ma per quale ragione avvalersi di un cineasta quando ognuno è il regista dei propri sogni? I sogni degli altri sono veramente poco interessanti e Lynch non fa eccezione. [+]

[+] lascia un commento a roscilli riccardo »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Mulholland Drive | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | francesco
  2° | darjus
  3° | laurence316
  4° | gianpaolo
  5° | giovanni
  6° | athos
  7° | samanta
  8° | diego
  9° | pietro viola
10° | giampi desmond
11° | paolo
12° | tomdoniphon
13° | micetto
14° | subcomrix
15° | costanza
16° | no_data
17° | emmylemmonxd
18° | ennio
19° | stefano capasso
20° | tiziana
21° | diego
22° | myrea
23° | dandy
24° | chry75
25° | niccofuzz
26° | wetman
27° | rob8
28° | figliounico
29° | antonio83
30° | andrea macrì
31° | stefano burini
32° | lyncfollower
33° | andre
34° | fabio alviggi
35° | noia1
36° | ugogigio
37° | elgatoloco
38° | iuriv
39° | storie di cinema
40° | nerazzurro
41° | tomdoniphon
42° | evildevin87
43° | pask79
44° | staiemai
45° | rudy sambaro
Premio Oscar (1)
Golden Globes (3)
Festival di Cannes (1)
AFI Awards (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità