| Anno | 2000 |
| Genere | Drammatico |
| Produzione | Italia, Iran |
| Regia di | Giancarlo Santi |
| Attori | Gabriele Duma, Enrica Maria Modugno, Fabio Traversa, Gaia Graziani, Enzo Saturni . |
| Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
| MYmonetro |
|
Condividi
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 3 febbraio 2010
Storia di Antonio Magarotto, sordo-muto che deve lottare in una famiglia che non lo comprende. Terminati gli studi cercherà di entrare nel mondo del lavoro. Il film ha ottenuto 1 candidatura al Festival di Giffoni,
|
CONSIGLIATO N.D.
|
La storia inizia agli albori del secolo (1900), raccontando la drammatica infanzia di Antonio Magarotto. Nato in una famiglia benestante in seguito ad un incidente perde l'udito e l'uso della parola. Alla morte del padre, la famiglia decide di inviare il bambino a Siena presso un Istituto specializzato. La ferrea disciplina dell'Istituto rende l'infanzia del piccolo dura e insopportabile. Terminati gli studi, Antonio lascia il collegio, ma, al suo rientro a casa lo attende un patrigno che ha preso in mano le redini della famiglia, e non è per nulla disposto ad aiutarlo. I continui attriti con il patrigno, che lo umilia a causa delle sue condizioni, costringono il giovane Magarotto a lasciare la famiglia. Inizia così il duro percorso di inserimento nel mondo lavorativo, vissuto inizialmente in prima persona e, successivamente, come lotta sociale per il diritto di tutti i sordomuti all'uguaglianza e al lavoro.