Alien Fury: Countdown to Invasion

Film 2000 | Fantascienza +13 88 min.

Regia di Rob Hedden. Un film con Dale Midkiff, Stephen Tobolowsky, Kelly Perine, Grace Phillips, Scott Lowell. Cast completo Genere Fantascienza - USA, 2000, durata 88 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13

Condividi

Aggiungi Alien Fury: Countdown to Invasion tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 17 maggio 2017

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO 2,50
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Trailer

FANTAFILM
Cento anni di cinema di fantascienza

La Terra sta per essere aggredita da un invasore alieno: la notizia, filtrata da ambienti ufficiali e prontamente divulgata dalla stampa, è corroborata dall'immagine satellitare di un'armata extraterrestre appostata dietro la faccia nascosta della Luna. Mentre il panico si diffonde a macchia d'olio, e mentre il governo decide di approntare una difesa mettendo in orbita un satellite "Peacemaker" armato con una potentissima testata nucleare, l'agente per la sicurezza Kevin Anjanette scopre che la notizia e il documento sono un clamoroso falso: ad elaborarli è stato Bill Templer, capo di un servizio segreto che, nel quadro di una politica di contenimento della spesa pubblica, rischia di essere definitivamente sciolto. L'umanità può dunque tirare un sospiro di sollievo? Niente affatto. Gli extraterrestri ci sono davvero e, pur non avendo intenzione di minacciare il nostro pianeta, sono adesso assai preoccupati per quella bomba vagante nello spazio...
Il film segue il meccanismo di un gioco di scatole cinesi che nascondono e svelano di volta in volta sorprese e pericoli, complotti e mezze verità: un susseguirsi di colpi di scena che basterebbero ciascuno a costruire una storia a se stante. Il film è prodotto per la televisione ed è penalizzato dagli ovvi limiti di spettacolarità di tutti i film pensati per il piccolo schermo: interessanti, e anche abbastanza insoliti, sono tuttavia l'ambiguità e il sospetto che coinvolgono assieme ai protagonisti le strutture di potere che essi dovrebbero rappresentare.

Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati