Titolo originale | The Lawnmower Man |
Anno | 1992 |
Genere | Fantastico |
Produzione | USA |
Durata | 107 minuti |
Regia di | Brett Leonard |
Attori | Jeff Fahey, Pierce Brosnan, Jeremy Slate, Jenny Wright, Mark Bringelson, Geoffrey Lewis Dean Norris, Colleen Coffey, Troy Evans, Rosalee Mayeux, Austin O'Brien, Michael Gregory, Joe Hart, John Laughlin, Ray Lykins, Jim Landis, Mike Valverde, Dale Raoul, Frank Collison, Jonathan Smart, Steffen Gregory Foster, Doug Hutchison, Denney Pierce. |
MYmonetro | 2,50 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 6 febbraio 2014
Un film a basso costo che ha riscosso grandi risultati in tutto il mondo. Tratto da un racconto di Stephen King. Al Box Office Usa Il tagliaerbe ha incassato nelle prime 4 settimane di programmazione 27,2 milioni di dollari e 7,8 milioni di dollari nel primo weekend.
Il tagliaerbe è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Un film a basso costo che ha riscosso grandi risultati in tutto il mondo. Tratto da un racconto di Stephen King, è recitato in alcuni momenti troppo sopra le righe e risulta quasi ridicolo. Resta il dubbio che il regista volesse ottenere proprio quel risultato. C'è uno scienziato che ha sperimentato sugli animali una nuova tecnica per raccogliere in un cervello intelligenza e cultura. Ora vuole provare con un povero ritardato che fa il tagliaerbe.
Nel corso delle sue ricerche sulla realtà virtuale, il Dottor Lawrence Angelo (Brosnan) scopre che il preparato sintetico creato per sollecitare le percezioni del tagliaerbe Jobe (Fahey), il giovane prestante ma mentalmente ritardato sul quale ha compiuto alcuni test, ha la facoltà di accrescere in modo permanente il suo quoziente intellettivo. Vittima da sempre dello scherno crudele della gente e delle sadiche punizioni di un sacerdote esaltato, Jobe accetta di sottoporsi ad una specifica terapia che in breve dovrà portarlo, secondo i calcoli di Angelo, ad un livello mentale normale. Ma all'insaputa di tutti l'agenzia governativa che finanzia le ricerche dello scienziato sostituisce i flaconi del siero con altri modificati, il cui contenuto attiva potenti capacità telepatiche e psicocinetiche. In breve il mite Jobe abbandona la falciatrice e si trasforma in un genio onnipotente e crudele, in grado di uccidere o manipolare la volontà di chiunque con la sola forza del pensiero. Disperatamente, allora, il Dottor Angelo cerca di fermare il vendicativo superuomo che dal suo dominio nel cyberspazio sta tentando di assumere il controllo di tutte le reti informatiche del pianeta, per diventare così il vero padrone del mondo...
Film pregevole, ben diretto ed interpretato, che ottenne un buon successo di pubblico. Uno dei primi, a parte l'antesignano Tron del 1982, ad affrontare il tema della realtà virtuale con grande dispendio di effetti speciali, di computer grafica e animazioni. Abbastanza originale la sceneggiatura, anche se si può intravedere qualche richiamo a I due mondi di Charlie ed a a Scanners.Stephen King disconobbe la paternità del racconto che ha ispirato la sceneggiatura, ed ottenne dal tribunale che il suo nome fosse cancellato dai credits del film, del quale esiste anche una versione "Director's Cut" di 140 minuti.Nel 1995 è stato prodotto il modesto sequel Il Tagliaerbe 2 - The Cyberspace.©
IL TAGLIAERBE disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€5,74 | €12,99 | ||
€6,99 | - |
questo è un film incredibile che ha veramente dell'assurdo, sino a qualche anno fa in voghissima, con internet per qualche miliardo di persone cui trovare svago e divertimento, con la legge che è quella che è, non si possono commettere reati... ma non c'è niente che ti obblighi in un forum o internet, a niente, fosse.
forse dobbiamo dire di questo precursore di genere fantasy, il film, le inadeguatezze entrambe, che oggi ci portano altrettanto riso, un grido strambo e monolitico di genio e fondazione, partito nonchè emerso non solo con semplicistica costruttività anche con fesserie e parolacce e bizzarrie varie, e in realtà insediatosi con i suoi propositi di chissàchè con [...] Vai alla recensione »
Ispirato a Stephen King (che però rinnegò il film) a suo tempo fu un piccolo mito, tra i primi film ad entrare nella realtà virtuale in chiave manipolatrice. Più interessante come soggetto che non nella realizzazione, di una regia molto piatta che non da suspence ma atta più a semplificare l'intrigo (mentale?) del co-protagonista, nella trasformazione da [...] Vai alla recensione »