La collina dei conigli |
|
||||||||||||
Un film di Martin Rosen.
Titolo originale Watership Down.
Animazione,
Ratings: Kids+13,
durata 92 min.
- USA 1978.
MYMONETRO
La collina dei conigli
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Capolavoro d'animazione per bambini e adulti
di jackiechan90Feedback: 7144 | altri commenti e recensioni di jackiechan90 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 18 giugno 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Capolavoro del cinema d'animazione inglese, questo lungometraggio del 1978 è tratto dall'omonimo romanzo per bambini di Richard Adams e ne mantiene lo spirito cupo e messianico pur prendendosi alcune libertà. La storia inizia con un prologo in cui viene spiegato come il mondo sia stato creato dal Grande Fritz e di come questo abbia voluto punire la stirpe dei conigli dopo l'oltraggio subito da El Ahrairà, il Principe dei Conigli. Dopo questa introduzione (diversa stilisticamente dal resto del cartoon) passiamo ai giorni nostri: in una conigliera inglese il coniglio Quintilio ha una visione profetica in cui la loro conigliera verrà distrutta e i loro compagni uccisi, cosa che, puntualmente, verrà a causa della cementificazione selvaggia da parte degli umani. Solo alcuni conigli però gli danno ascolto e decidono di intraprendere con lui un viaggio verso le "grandi colline" dove potranno vivere in pace senza alcun pericolo. L'Esodo di questi fuggiaschi però non sarà affatto semplice e le cose non saranno facili anche dopo essere giunti nelle famose colline. Il sentiero si rivela irto di difficoltà e la foresta si rivelerà essere la tomba per molti compagni di viaggio. Lo stile del cartone animato è molto adulto (il rating è di 13+ quindi non proprio un film per bambini) e presenta un realismo molto ben definito e strutturato nella rappresentazione del paesaggio e degli animali, ma anche della morte e del sangue, cosa che lo rende molto dark e gotico. I temi affrontati d'altronde (la ricerca della libertà e l'ecologismo) sono molto adulti e sono intrisi di riferimenti e rimandi biblici che rendono il tutto molto più "adulto" e anticipano molte opere dell'animazione "adulta" (vedi i film di Tim Burton e di Don Bluth). Degna di nota la colonna sonora di Art Garfunkel con la canzone Bright Eyes, malinconica al punto giusto e, quindi, adatta per il trono tragico dell'opera. Un capolavoro d'animazione pensato trasversalmente sia per i bambini che per gli adulti in maniera tale da far riflettere sulle conseguenze dei disastri ambientali e sulla precarietà della natura. Più che attuale, attualissimo.
[+] lascia un commento a jackiechan90 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di jackiechan90:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Festival di Giffoni (1) Articoli & News |
|