Patton, generale d'acciaio |
|||||||||||||
Un film di Franklin J. Schaffner.
Con George C. Scott, Karl Malden, Stephen Young, Michael Strong, Carey Loftin.
continua»
Titolo originale Patton.
Guerra,
durata 169 min.
- USA 1970.
MYMONETRO
Patton, generale d'acciaio
valutazione media:
4,15
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ritratto di un guerrafondaio.di ShiningEyesFeedback: 16074 | altri commenti e recensioni di ShiningEyes |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 25 settembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
“Patton” è uno dei migliori film di guerra mai fatti, probabilmente, un kolossal di vaste dimensioni che gli ha fruttato ben sette statuette agli Oscar. Il merito sta in una solida sceneggiatura (anche un po' pompata) di Francis Ford Coppola e Edward North, e in una regia dettagliata e massiccia, che ha visto in campo numerosi chili di tritolo per rendere più veritiere possibili le scene di battaglia. Il film serve certamente ad esaltare la classica figura dell'americano sempre vincente ed eternamente coraggioso, con qualche slancio fin troppo retorico, ma serve anche a dare lustro ad una figura particolare e curiosa come il generale Patton; generale duro, impavido e scalmanato come non pochi che adorava la guerra più di qualunque altra cosa e sempre alla ricerca di gloria. George C.Scott fece un lavoro da manuale sul personaggio, rendendoci un Patton decisamente all'altezza del suo nome, tra isterismi sulla sua frequente inattività sul fronte (colpa di molte dichiarazioni molto infelici che facevano arrabbiare le alte sfere) ed eccessi d'ira contro i soldati sconvolti dalle crude battaglie vissute. Un personaggio che a tratti fa sorridere, ma che a tratti preoccupa per la sua sete di battaglie; stessa sete che comunque gli farà vincere tante battaglie contro i nazisti. Tecnicamente il film sembra avanzato per l'epoca e pieno di spettacolari scenari di guerra (meravigliose le scenografie) e di esplosioni di carri armati, Il tutto per darci una sicura impressione di ciò che è stata la seconda guerra mondiale, aggiungendo anche una massiccia dose di morti e mutilati. “Patton”, per quanto sia fin troppo filoamericano, è senz'altro un grande esempio di film di guerra che ha di sicuro avuto la sua influenza in quelli successivi (a parte quelli anti-guerra) e che ha dipinto un uomo unico nel suo genere, che in fondo lo si potrebbe ritenere simpatico per le sue manie di grandezza o per la sua passione delle vecchie battaglie dell'antichità.
[+] lascia un commento a shiningeyes »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ShiningEyes:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Premio Oscar (27) Articoli & News |
|