Gli abbracci spezzati |
||||||||||||||
Un film di Pedro Almodóvar.
Con Penélope Cruz, Lluís Homar, Blanca Portillo, José Luis Gómez, Rubén Ochandiano.
continua»
Titolo originale Los Abrazos Rotos.
Drammatico,
durata 129 min.
- Spagna 2009.
- Warner Bros Italia
uscita venerdì 13 novembre 2009.
MYMONETRO
Gli abbracci spezzati ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Interessante omaggio al cinema.
di ShiningEyesFeedback: 16074 | altri commenti e recensioni di ShiningEyes |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 8 ottobre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
“Gli abbracci spezzati” è un melodramma abbastanza convincente con una sceneggiatura iniziale al quanto intrigante che purtroppo si sfalderà nella banalità nel proseguire della storia. In un analisi più accurata risulterà comunque una visione godibile con numerosi omaggi cinefili inquadrati da Almodòvar, con tanto di autocitazione del film “Donne sull'orlo di una crisi di nervi”e con uno sguardo metacinematografico molto interessante; il merito della godibilità accennata prima è dato anche dalle buone prove di Penelope Cruz (sembra dare il meglio solo quando lavora con il suo mentore) e del navigato Lluìs Homar. Proprio Lluìs Homar si dimostra all'altezza del personaggio da lui interpretato: il solitario e triste Mateo Blanco, regista di successo che perse la vista e la sua donna quattordici anni prima su un incidente stradale, i cui retroscena sono al quanto scottanti e che verranno rivelati dallo stesso regista al figlio della sua agente in un lungo flashback. Come si diceva prima, l'impianto narrativo iniziale è affascinante e sa tenere sulle spine lo spettatore, peccato che poi tale impianto cada in soluzioni decisamente troppo prevedibili e accomodanti. Da notare comunque una solita ottima regia di mestiere di Almodòvar e un preciso delineamento del tratto cinematografico che sa spiegare anche ai novizi lo svolgimento di un film e della sua scrittura ed a mio avviso è eccellente materiale per capire come si realizza un film e fa venire tanta voglia di scriverne uno (aspetto più curato del film di Almodòvar). A caldo lo si può ritenere un filmetto, ma se si va a riflettere bene a visione conclusa, risulterà essere un qualcosa di più, sia per i temi trattati e sia per le ottime prove degli attori, oltre il buon esercizio su come fare cinema.
[+] lascia un commento a shiningeyes »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ShiningEyes:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | lizard_king 2° | paride86 3° | paolorol 4° | francesco2 5° | valeriamonti 6° | nino pell. 7° | dario 8° | feliciar 9° | shiningeyes 10° | simona tudisco 11° | rex tremendae 12° | ginger snaps 13° | alessandro_ 14° | doni64 15° | olgadik |
Golden Globes (1) European Film Awards (5) Critics Choice Award (2) BAFTA (1) Articoli & News |
|