A Single Man |
||||||||||||||
Un film di Tom Ford.
Con Colin Firth, Julianne Moore, Nicholas Hoult, Matthew Goode, Jon Kortajarena.
continua»
Drammatico,
durata 95 min.
- USA 2009.
- Archibald Enterprise Film
uscita venerdì 15 gennaio 2010.
MYMONETRO
A Single Man ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bellezza messa in mostra.
di ShiningEyesFeedback: 16074 | altri commenti e recensioni di ShiningEyes |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 2 gennaio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tom Ford, famoso stilista e designer, decide di cimentarsi per la prima volta alla regia, senza aver mai seguito un corso di essa e facendone parte solo per aver curato il vestiario degli ultimi film di James Bond. Vedendo “A Single Man”, ogni dubbio sulla sua inesperienza è fugato, grazie ad una messa in mostra di sentimenti e colori di una bellezza che ci lascia senza fiato. Tom Ford dirige un’opera che forse solo lui poteva fare, prende pienamente a cuore l’opera di Irshwood e ne fa una trasposizione eccellente grazie alla sua regia accurata e sensibile. Il portavoce della riuscita della pellicola è uno strepitoso Colin Firth, capacissimo nel mettersi nei panni del depresso e delicato professor Falconer, intento a suicidarsi perché non riesce a riprendersi dalla morte del suo amato Jim; Firth ci propone un’interpretazione intensa e sofferta, nel quale ci coinvolge emotivamente in modo semplice e diretto. Interessanti sono le scene in cui il color seppia, simbolo della cupezza della vita del professore, si trasformi in un’esplosione di colore nel momento in cui il professore riesce a percepire il bello delle persone che vede; una soluzione di regia valida annessa a un perfetto gioco di luci che contribuisce a dare un tono artistico di non indifferente valore. Seppur brevi, siano interessanti e d’effetto le parti di Julianne Moore e Nicholas Hoult, che s’incastonano bene nel film e danno un buon supporto al bravissimo Filth. “A Single Man” è un gioiello ed è paragonabile alla fattura degli stessi vestiti che crea lo stesso Ford, è un mare di emozioni e malinconie che ci fa riflettere sul tempo e sui suoi aspetti più importanti: passato, presente e futuro, il cui ultimo è quello che ci mette più paura, perché in fondo, l’unica certezza del futuro, è la morte, prospettiva che è messa in mostra sottilmente dal film. Concludo con l’augurio che il nostro Tom Ford abbia in mente di fare un altro progetto in seguito.
[+] lascia un commento a shiningeyes »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ShiningEyes:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | veronick 2° | alespiri 3° | teo '93 4° | filmicus 5° | arianna ramella benna 6° | fedson 7° | peer gynt 8° | keanu 9° | everyone 10° | impossible princess 11° | desperate housewife 12° | gwynplaine 13° | shiningeyes 14° | jean remi 15° | davidestanzione 16° | liamfontana 17° | totoskij 18° | cupr di leone 19° | museum 20° | omanoc_laod 21° | gabriella 22° | totoskij 23° | totoskij 24° | mati :d 25° | francesco2 26° | marcello panagia 27° | brucemyhero 28° | ucciolibero 29° | valerio c |
Festival di Venezia (1) SAG Awards (1) Premio Oscar (1) Golden Globes (3) Critics Choice Award (4) BAFTA (3) AFI Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |