•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

50 giorni di cinema internazionale di Firenze 2016

50 giorni di cinema internazionale di Firenze, il programma dei 166 film. Firenze - 29 ottobre/9 dicembre 2016.
Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

Notes On the Other
Festival dei Popoli
Omaggio a Sergio Oksman
Documentario, Spagna 2009. Durata 14 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Sergio Oksman.
Uno splendido cortocircuito tra realtà e immaginazione, tra passione e destino, in cui ogni identità è un'ipotesi senza certezze. Espandi ▽
  
  
Sîpo Phantasma
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Festival dei Popoli
Concorso - Lungometraggi
Cinema, fantasmi e vampiri. Documentario, Spagna 2016. Durata 67 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.17
Un film di Koldo Almandoz.
Un film-saggio visionario e poetico, fatto di frammenti di immagini, lettere, visioni, personaggi celebri e di mille storie. Espandi ▽
  
  
Hinter dem Schneesturm
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Festival dei Popoli
Concorso - Lungometraggi
In viaggio verso il passato per custodirne la memoria. Documentario, Germania 2016. Durata 92 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Levin Peter.
Il nonno del regista fu un soldato nazista. Quel passato da dimenticare diventa invece l'obiettivo di Levin Peter per recuperare la storia. Espandi ▽
  
  
La esteticién
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Festival dei Popoli
Omaggio a Sergio Oksman
In equilibrio tra memoria e immaginazione. Documentario, Spagna 2004. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Sergio Oksman.
Un documentario dalla forma classica che però improvvisamente si interrompe per far nascere un altro film, che mette in scena il lavoro del cinema sul mistero del raccontare. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Madame Saïdi
GUARDA IL TRAILER
Festival dei Popoli
Concorso - Mediometraggi
La sorpresa di Madame Saïdi. Documentario, Francia 2016. Durata 60 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Paul Costes, Bijan Anquetil.
Una donna ultrasettantenne di Teheran si presenta a due registi. 7 anni dopo i due girano un film su di lei, che nel frattempo è divantata una comica. Espandi ▽
  
  
De Missie
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Festival dei Popoli
Looking For Neverland
Documentario, Paesi Bassi 2016. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Robert Oey. Con Joost de Wolf (II)
Il film si concentra sulla missione delle Nazioni Unite in Mali, mostrata attraverso gli occhi di un colonnello delle forze speciali olandesi, Joost de Wolf. Soldato temprato e di buon senso, nel 2014 viene nominato vice comandante delle operazioni della missione di pace dell'ONU in Mali. Al suo arrivo, l'esercito del Mali lancia un attacco contro i ribelli della regione e il Colonnello si ritrova in grande difficoltà a mantenere la pace tra le fazioni e a comprendere le scelte strategiche dei vertici dell'ONU. Recensione ❯
  
  
A Second Birthday
GUARDA IL TRAILER
Festival dei Popoli
Concorso - Cortometraggi
Documentario, Italia 2016. Durata 30 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.18
Un film di Georg Manuel Zeller.
Misha è affetto da fibrosi cistica, una malattia incurabile. Ha nove anni quando si rende necessario un trapianto di fegato. Una profonda consapevolezza di sé, delle grandi questioni della vita ed una candida visione del mondo lo hanno accompagnato nelle lunghe degenze negli ospedali di tutta Europa. Il padre di Misha, regista di questo intimo, emozionante lavoro, filma il tempo e lo spazio di una testimonianza che incanta, durante i mesi che precedono e che seguono il trapianto. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Nihna / Nous
Festival dei Popoli
Tutto il Cinema di Danielle Arbid
Documentario, Francia, Libano 2005. Durata 13 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.83
Un film di Danielle Arbid.
Due personaggi soli, anzi tre: uno di loro è la regista, Danielle Arbid; il secondo è il padre di Danielle, sano, vivo, dotato di voce e di sguardo, nel passato; il terzo è lo stesso uomo, malato e prossimo alla fine, guardato solo di spalle, senza volto e senza voce, nel presente. Una creatura sul punto di svanire della quale la regista sembra temere la presenza, ma forse ancora di più di subire il terrore dell'assenza. La paura della perdita si confonde con la paura di perdersi. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Remains From the Desert
GUARDA IL TRAILER
Festival dei Popoli
Concorso - Cortometraggi
Cortometraggio, Germania 2016. Durata 21 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Sebastian Mez.
Ciò che resta di Osman dopo sette mesi passati in un "campo di tortura" nel Sinai, nel mezzo del suo viaggio pieno di speranza dall'Eritrea a Israele, è un ricordo indicibile e un corpo solcato dalla violenza. Ogni angolo di Osman è attraversato da una storia che secca l'anima, la inaridisce come il territorio in cui è finito prigioniero. Sebastian Mez ripercorre quel viaggio, tra paesaggi di violenta bellezza, pianeti che non si possono immaginare, così come inimmaginabile è l'esperienza di Osman, astronauta alieno che tenta l'approdo su un mondo nuovo. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Conversation de Salon II
Festival dei Popoli
Tutto il Cinema di Danielle Arbid
Ecco cosa rende felici le donne. Documentario, Francia, Libano 2009. Durata 29 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Danielle Arbid.
Secondo capitolo della serie Conversations de salon, questa nuova opera girata in Libano ripropone gli stessi schemi della precedente: a Beirut, la madre della regista tutti i pomeriggi riceve le amiche. Sedute sul divano le donne parlano delle loro vite. Fluiscono parole, affiorano segreti, in un alternarsi di speranza e disperazione. In Conversations de salon II, queste donne raccontano nei minimi dettagli che cosa le rende felici: viaggiare, farsi un lifting, pregare... Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Aux Frontières
Festival dei Popoli
Tutto il Cinema di Danielle Arbid
Viaggio al confine. Documentario, Francia, Libano 2013. Durata 58 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.83
Un film di Danielle Arbid.
Un tour del confine che separa una terra che porta due nomi, Israele e Palestina, dai suoi vicini: la Giordania, Libano, Siria ed Egitto. Senza mai oltrepassare il confine, in un viaggio tra il Libano e la Giordania, dove stanno i rifugiati, gli esiliati, i nemici. Danielle Arbid prova ad osservare quelle terre con gli stessi occhi di coloro che lo guardano da fuori, il cui sguardo è colorato da sentimenti disparati e contrastanti. Recensione ❯
  
  
Conversations de Salon I
Festival dei Popoli
Tutto il Cinema di Danielle Arbid
Tre conversazioni tra amiche. Documentario, Francia, Libano 2009. Durata 29 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Danielle Arbid.
Beirut. Nel salotto di sua madre, Danielle Arbid registra tre conversazioni tra amiche attraverso cui esplora il Libano di quegli anni. Diviso in tre cortometraggi, Conversations de Salon I affronta i temi della guerra, dell'esilio in Francia, ma anche delle delusioni coniugali, dell'emancipazione, della sottomissione, del peso delle tradizioni secolari. In un luogo protetto come il salotto di casa, che per queste donne funge da valvola di sfogo e offre momenti di conforto al riparo da un futuro incerto, la presenza della videocamera diventa invisibile. Recensione ❯
  
  
Gilberto Gil: un ministro en directo
Festival dei Popoli
Omaggio a Sergio Oksman
Il dicastero di Gilberto Gil. Documentario, Spagna 2006. Durata 50 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Sergio Oksman.
Un ritratto di Gilberto Gil, nel periodo in cui ricoprì il ruolo di ministro della cultura nel governo Lula in Brasile. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
C(H)amp de Réfugiés
GUARDA IL TRAILER
Festival dei Popoli
Looking For Neverland
Documentario, Francia 2016. Durata 9 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Ligias Ramos, Leandro Muniz Barreto.
Immagini di profughi siriani in fuga dalla guerra civile vengono proiettati, di notte, su alcuni muri della città di Parigi. Il testo d'accompagnamento riflette il difficile dibattito in corso in Europa sulla questione dei rifugiati. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Sandokan
River to River
Uno sceneggiato seguito da 27 milioni di persone. Avventura, Italia 1976. Durata 126 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT 3.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.99
Un film di Sergio Sollima. Con Philippe Leroy, Kabir Bedi, Carole André, Andrea Giordana, Franco Fantasia
Un pirata si oppone alla dominazione coloniale degli inglesi, sotto il comando di James Brook, sulle isole della Malesia. Espandi ▽
TROVA STREAMING

Su supporto fisico

DVD

BLU-RAY
€19.99 €23.99
  
  
chevron_left
chevron_right








Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy