•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

50 giorni di cinema internazionale di Firenze 2016

50 giorni di cinema internazionale di Firenze, il programma dei 166 film. Firenze - 29 ottobre/9 dicembre 2016.
Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

Le Passeur
Festival dei Popoli
Tutto il Cinema di Danielle Arbid
Ibrahim, traghettatore di anime. Documentario, Francia, Libano 1999. Durata 13 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Danielle Arbid. Con Omar Bekhaled, Samuel Mathieu (II), Laurentine Milebo, Abdo Sissoko
Ibrahim, rifugiato politico curdo, viene assunto dal mutua francese che rimpatria i corpi di persone di origine africana decedute in Francia. Il giorno dopo la sua assunzione, assiste alla prima rimozione di un corpo in un appartamento della banlieu parigina. Ibrahim si troverà catapultato in un mondo confuso, strano, talvolta buffo, eppure molto reale, diventando una sorta di "traghettatore" dalla vita alla morte. Recensione ❯
  
  
David Bowie, l'Homme Cent Visages Ou le Fantôme d'Hérouville
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Festival dei Popoli
Hit Me With Music!
Documentario, Francia 2015. Durata 70 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Christophe Conte, Gaëtan Chataigner.
Ricco e articolato ritratto di una delle personalità più camaleontiche e geniali della musica pop, il film ripercorre le tappe fondamentali della carriera di David Bowie. La ricerca musicale portata avanti dall'artista procede di pari passo con la creazione - tutt'altro che estemporanea - dei tanti personaggi che hanno calcato il palco dei suoi concerti: da Ziggy Stardust a The Thin White Duke. Alcuni cantati francesi emergenti (tra cui Jeanne Added, Mathieu Saïlaly e Lou Doillon) impreziosiscono il film con splendide cover di brani destinati a restare a lungo nella memoria collettiva. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Corps
Festival dei Popoli
Concorso - Cortometraggi
Cortometraggio, Belgio 2016. Durata 16 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Benjamin d'Aoust.
Dalla sua terrazza Benjamin d'Aoust vede due ali della prigione Saint-Gilles a Bruxelles e, soprattutto, sente le grida dei detenuti e dei secondini che la popolano. Saint-Gilles, costruito con i mattoncini rossi tipici dell'architettura industriale del XIX secolo, diventa nel film un luogo dell'anima; le voci dei detenuti, tutte insieme, diventano una: quella del carcere stesso, che si fa corpo e diventa un mostro. Il regista crea un conflitto tra il Dentro e il Fuori, innescando una riflessione sul ruolo del carcere nella società oggi. Recensione ❯
  
  
Allô Chérie
Festival dei Popoli
Tutto il Cinema di Danielle Arbid
Corsa in un labirinto senza uscita. Documentario, Francia, Libano 2015. Durata 23 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.22
Un film di Danielle Arbid.
Beirut scorre fuori dai finestrini di un'auto: ad accompagnare il viaggio è la voce di una donna - la madre di Danielle Arbid - che dialoga al telefono con una serie interminabile di diversi interlocutori. Mentre il tempo passa, la luce del giorno gradualmente diminuisce e poi si spegne definitivamente, la voce della donna diventa sempre più agitata e il viaggio sembra sempre più assomigliare alla disperata corsa in un labirinto senza uscita. Recensione ❯
  
  
Mentre loro stavano a guardare
Festival dei Popoli
Eventi Speciali
I crimini di Stato della Corea del Nord. Documentario, Gran Bretagna, Corea del sud, Irlanda 2016. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Jake J. Smith. Con Ahn Chol, Derek Chouinard, Joanna Hosaniak, Moon Kook-han
Un film che denuncia l'inazione delle potenze locali e globali nei confronti del regime dittatoriale nordcoreano. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Dead Ears
GUARDA IL TRAILER
Festival dei Popoli
Concorso - Mediometraggi
Problemi di comprensione tra padre e figlio nella campagna remota. Documentario, Lituania 2016. Durata 42 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.08
Un film di Linas Mikuta.
Due uomini, un anziano contadino e il suo figlio sordomuto, vivono in una zona di campagna remota, e non si comprendono. Espandi ▽
  
  
Welcome
Festival dei Popoli
Concorso - Mediometraggi
Un interrogatorio serrato. Documentario, Cina, Svizzera 2016. Durata 60 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Zhu Rikun.
Zhu Rikun viene fermato dalla polizia e sottoposto ad un estenuante interrogatorio sulle ragioni della sua presenza nel territorio. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Life To Come
GUARDA IL TRAILER
Festival dei Popoli
Concorso - Mediometraggi
La lotta per la vita di due gemelli. Documentario, Belgio 2016. Durata 52 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Claudio Capanna.
La lotta per la vita di due gemelli nati prematuri nella sezione neonatale di un ospedale. Espandi ▽
  
  
Seule avec la guerre
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Festival dei Popoli
Tutto il Cinema di Danielle Arbid
Il Libano e le cicatrici della guerra. Documentario, Francia, Libano 2000. Durata 58 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Danielle Arbid.
Dopo una lunga guerra civile durata sedici anni e ufficialmente terminata nel 1991, il Libano tenta faticosamente di rimettersi in piedi. Ma sotto l'apparente calma si nascondono i traumi del conflitto e le colpe di tutta una nazione. Danielle Arbid fa ritorno a Beirut: la sua camera coglie la paura della guerra, il fantasma di un nemico impunito, il peso di un passato il cui ricordo e le cui ferite sono ancora troppo vive per esser dimenticate. Malgrado l'assenza di un memoriale nella città, le cicatrici della guerra perdurano nello spirito della collettività. Recensione ❯
  
  
Ma Fille Nora
Festival dei Popoli
Eventi Speciali
Documentario, Belgio, Francia 2016. Durata 15 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Jasna Krajinovic.
Prima di partire, Nora ha scritto a sua madre una lettera dicendole tutto quello che una figlia può dire dopo che ha deciso di lasciare la famiglia per intraprendere la propria strada. Questo sentimento, universale, assume qui una connotazione agghiacciante: Nora ha infatti lasciato la sua Bruxelles per andare in Siria e prendere parte alla Jihad. Recensione ❯
  
  
The Burden of Proof
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Festival dei Popoli
Looking For Neverland
Documentario, Germania 2016. Durata 34 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.83
Un film di Stefan Kessissoglou.
Seguendo la storia di due richiedenti asilo in Repubblica Ceca e intervistando il funzionario che decide del loro destino, il film sviluppa un'interessantissima riflessione sui meccanismi decisionali dietro la concessione o meno dello status di rifugiato, mettendo in rilievo la sfuggevolezza della materia e la difficoltà di dimostrare con prove certe la condizione di persecuzione politica, la cui verifica è affidata alle regole (e all'arbitrio) del sistema di accoglienza. Recensione ❯
  
  
A Story for the Modlins
Festival dei Popoli
Omaggio a Sergio Oksman
Il racconto di un'apparizione. Documentario, Spagna 2012. Durata 26 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Sergio Oksman. Con Elmer Modlin, Margaret Modlin, Nelson Modlin
Un breve e folgorante montaggio di parole e immagini restituiscono la follia e la creatività invisibili e sconosciute di una esistenza. Espandi ▽
  
  
Banned Bodies
GUARDA IL TRAILER
Festival dei Popoli
Concorso - Cortometraggi
Cortometraggio, Francia 2016. Durata 12 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.13
Un film di Jérémie Reichenbach.
Sotto forma di poema, di canto visivo, le voci di alcuni immigrati raccontano la loro esperienza a Calais, confinati nella più grande baraccopoli d'Europa, definita la "giungla" in quanto luogo in cui l'individuo, privato di ogni dignità umana, vive in uno stato di abbrutimento, il suo corpo interdetto. Nel fermo spaziale del tempo sospeso di Calais il corpo migrante si sparge e svanisce. Solo la sua voce, carne che canta, dice il dolore senza posa. Recensione ❯
  
  
Raddem
Festival dei Popoli
Tutto il Cinema di Danielle Arbid
Ritorno a 'casa' sulle tracce di un fotografo. Documentario, Francia, Libano 1998. Durata 17 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.33
Un film di Danielle Arbid. Con Hiam Abbass, Fadi Abou Khalil, Nicolas Daniel (II), Ali Diab
1996, Nour, giovane donna di origine libanese, fa ritorno a Beirut da straniera dopo anni d'assenza, sulle tracce del fotografo che scattò un'immagine di casa sua prima che fosse ridotta in macerie dalla guerra. Scoprirà che Samir, il fotografo, non c'è più, è partito anche lui, e l'edificio che una volta era la casa di famiglia è sul punto di svanire per sempre, raso al suolo dalle ruspe. Recensione ❯
  
  
Étrangère
Festival dei Popoli
Tutto il Cinema di Danielle Arbid
Margot nel mondo dei ricchi. Documentario, Francia, Libano 2002. Durata 45 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Danielle Arbid. Con Marguerite Peltekian, Marilyne Canto, Juliette Fleur, Maurice Garrel
Margot è un'immigrata proveniente da uno dei paesi che stanno dall'altro lato del Mediterraneo. Sebbene abbia 78 anni, tutti i giorni va a lavorare tutti i giorni a piedi come stiratrice in lussuosi appartamenti di ricchi parigini. Per la maggior parte del tempo non li incontra, ma assorbe il loro mondo come una bambina in una casa di bambola. Recensione ❯
  
  
chevron_left
chevron_right








Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy