Il cartaio |
|||||||||||||
Un film di Dario Argento.
Con Stefania Rocca, Liam Cunningham, Silvio Muccino, Vera Gemma, Fiore Argento.
continua»
Horror,
durata 106 min.
- Italia 2003.
MYMONETRO
Il cartaio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dario Argento racconta la passione, a volte malsana, per i videopoker, le chat, il voyeurismo in rete. E come sempre scava nelle nostre più torbide pulsioni per raccontare i suoi incubi.
![]() Dario Argento si confronta con l'horror sociale, ma con una sceneggiatura debole e priva di tensione |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Davide Morena
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Una turista inglese scompare ed un'e-mail firmata "il cartaio" ne rivendica il rapimento: il misterioso maniaco sfida la polizia ad una partita di poker via chat la cui posta in palio è la vita della ragazza. La polizia si rifiuta di giocare e vede la ragazza morire in diretta via webcam. Ha inizio una serie di rapimenti con la stessa modalità su cui indagano l'ispettrice Mori e l'agente Brennan dell'ambasciata inglese. ![]()
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Benvenuti alla sagra del ridicolo
domenica 20 maggio 2007
di Henry
Dove è andato a finire il talento di Argento? Dove sono finite le mitiche invenzioni visive, le musiche da brivido e la forza visionaria che sostenevano i suoi lavori più riusciti? In questa porcheria pseudo-thriller dobbiamo sorbirci una serie di sequenze degne del peggior Beautiful, una completa assenza di tensione e suspense, una serie di attori rimbambiti e in catalessi (Muccino sembra che parli col super attak sulla lingua, la Rocca sembra una presentatrice di Ok il prezzo è giusto) e un finale continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ..io sono fiore argento....
domenica 10 aprile 2005
di fiore argento
...Qanta villanità vedo tra voi giovani/falliti...E' facile parlare..Fatelo voi un film???? Vi metto allla prova! Per Shiva, chi si sente "Un Dio" dimostra soltanto la propria fallibilità!!!!Che Dio vi protegga, megalomani senza scrupoli..ed anche molto VOLGARI!!!!!! FIORE ARGENTO!!!!Tutti dei CRETINI!!!!!!! continua » |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Provocatoriamente osceno
giovedì 14 giugno 2007
di Gianluca
Brutto, bruttissimo film. A cominciare dalla colonna sonora, per poi continuare con gli attori scelti, la trama, il movente, la sceografia... tutto, tutto è di una banalità disarmante. Anzichè incollare lo spettatore alla poltrona, lo spinge quasi ad addormentarsi per la noia. Il finale è degno dei peggiori gialli, un movente e un assassino scontatissimo, e già ventilato dopo pochi minuti. Colpi di scena? nemmeno l'ombra. C'è qua e la qualche tentativo di recuperare qualcosa dai precedenti film, continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Il regista italiano dell'horror non si smentisce
martedì 3 gennaio 2012
di Marko Morciano
Una turista inglese scompare, il misterioso killer ne fa vedere le immagini in diretta web e si firma come il cartaio, tutto ciò tramite una mail. Il "classico" Dario Argento non si smentisce, continua a cercare di creare qualcosa di nuovo senza conoscerne il campo perfettamente. Il doppiaggio è veramente ridicolo, completamente scoordinato, i doppiatori non sono per niente convincenti e non danno il giusto carattere al personaggio contribuendo alla scarsità del film, le inquadrature e gli attori continua » |
|
DVD | Il cartaioUscita in DVD
Disponibile on line da lunedì 21 settembre 2015
|
SOUNDTRACK | Il cartaioLa colonna sonora del film
Disponibile on line da mercoledì 10 dicembre 2003
|
di Pier Maria Bocchi Film TV
Ma c’è un concorso per recitare negli ultimi film di Argento? Se sì, non è tanto opportuno parteciparvi. Non se ne salva uno. Vero che buona parte della colpa è di un doppiaggio atroce (ma non si potrebbe spenderci qualcosa in più?), ma insomma, un po’ di decenza non guasterebbe. Poveretto, l’unico simpatico è Silvio Muccino, che viene arpionato come L’orca assassina. Viene da rivalutare Non ho-sonno: almeno era più “cinema”. Sembra che ad Argento non interessi più nulla: né l’elementarità della messinscena (montaggio, fotografia, musica), né lo sviluppo della storia, né, soprattutto, l’immaginazione visionaria, di cui non c’è traccia da nessuna parte. » |
di Paolo D'Agostini La Repubblica
Dario Argento maestro della paura. Il cartaio è una conferma, anzi un ritorno alla grande alla più autentica vena - dal folgorante esordio de L'uccello dalle piume di cristallo a Profondo rosso - di questo autore italiano così poco affine alle espressioni più tipiche della tradizione cinematografica italiana, la commedia o il film sociale, così come era quello che egli considera ed è stato il suo maestro italiano: Sergio Leone. Il cinema di genere e "di paura" in particolare trova pratica frequentata, esempi illustri e linee di discendenza più nel cinema anglosassone, dal sommo Hitchcock a De Palma, Carpenter o Cronenberg, ma Argento mette tra i suoi "insegnanti" anche grandi firme classiche come Murnau o Lang. » |
|
di Lietta Tornabuoni La Stampa
Sono tre i momenti terribili de Il cartaio, nuovo horror di Dario Argento, sfida tra un serial killer informatico e la polizia romana al videopoker, con la vita di una donna come posta in gioco. Il primo è l'analisi, sul tavolo dell'autopsia, del cadavere di una turista inglese ripescato dal Tevere: il bel corpo giovane livido e segnato da macchie verdastre, le palpebre appiccicate, le labbra blu, la vagina dentro cui è stata infilata una carta da gioco (un jolly), i capezzoli eretti e irrigiditi, gli occhi acquosi che paiono conservare un ultimo sguardo disperato. » |
di Gian Luigi Rondi Il Tempo
Dario Argento torna al giallo, accantonando quel cinema dell’orrore cui si era dedicato in tanti suoi film. E convince di più, anzi conquista, perché, qui da noi, non c’è nessuno come lui che sappia fabbricare macchine ad effetto per provocare brividi e suscitare tensioni. Siamo a Roma, in un commissariato. Un assassino seriale rapisce delle donne e promette di salvar loro la vita se, giocando a distanza a videopoker con questo e quel poliziotto sui computer, perde. Se vince, invece, le sgozza. » |
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | henry 2° | gianluca 3° | nino 4° | argentovivo 5° | andrea 6° | dylandog 7° | danilo 8° | phoenix000 9° | bastardisenzacinema 10° | stefano 11° | fiore argento 12° | marko morciano 13° | teo_nove 14° | eraserhead79 15° | fiore argento 16° | giuales |