Una estranea fra noi |
||||||||||||
Un film di Sidney Lumet.
Con Mia Sara, Melanie Griffith, Eric Thal, Jamey Sheridan
Titolo originale A Stranger among us.
Giallo,
durata 110 min.
- USA 1992.
MYMONETRO
Una estranea fra noi
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Emily, poliziotta di New York, deve indagare sulla morte di un ebreo. Con l'assenso della famiglia dell'ucciso, la donna si inserisce in quell'ambiente e fa le sue indagini. Emily si trova ben presto a suo agio. Intanto ottiene dei risultati: trova il cadavere scomparso della vittima e raccoglie degli elementi che la portano a sospettare di una giovane drogata membro della comunità. I sospetti sono fondati. Emily, in quell'ambiente dalle regole tanto diverse, deve affrontare una crisi di identità. Non sarà mai più quella di prima. Un altro buon esercizio di Lumet, un autore coerente e costante, sempre promosso all'esame.
|
|
|||||||
|
Rena Sofer, Eric Tahl | |
Dio conta le lacrime delle donne. Cosa? È nella Cabala: significa che le donne sanno capire il mondo meglio degli uomini e quindi piangono più spesso. |
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Rena Sofer, Eric Tahl | |
Dio conta le lacrime delle donne. Cosa? È nella Cabala: significa che le donne sanno capire il mondo meglio degli uomini e quindi piangono più spesso. |
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Melanie Griffith, John Pamnkow | |
Se, per caso, mi venisse voglia di una storia stupida e degradante, ti chiamo. Ci conto! |
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Altre frasi celebri del film Una estranea fra noi
oppure Aggiungi una frase
|
DVD | Una estranea fra noiUscita in DVD
Disponibile on line da martedì 5 febbraio 2013
|
di Irene Bignardi La Repubblica
Proviamo a raccontare Una estranea fra noi, trentaquattresimo film di Sidney Lumet, con il metodo Bob Altman, quello raccomandato in I protagonisti: riassumere la storia in venticinque parole. “Detective in gonnella indaga su un assassinio nella comunità chassidica di New York, e finisce per trovare se stessa, oltre che l’assassino.” Un po’ come accadeva a Harrison Ford in Witness - Il testimone, che cominciava come un giallo e finiva come una scoperta della cultura amish, anche qui l’indagine di cui è incaricata Emily Eden la porta a inserirsi in una delle tante minoranze che vivono nel grande calderone americano, i chassidim, e cioè l’ala ebraica di stretta osservanza ortodossa. » |
||