Yakuza |
|
|||||||||||
Un film di Sydney Pollack.
Con Robert Mitchum, Brian Keith, Takakura Keiko, Christina Kokubo, Richard Jordan
Titolo originale The Yakuza.
Drammatico,
durata 112 min.
- USA 1975.
MYMONETRO
Yakuza
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Una giapponese sequestra i figli di un trafficante d'armi americano. Questi incarica un amico di recarsi a Tokyo e liberare gli ostaggi. L'inviato in Giappone riesce nell'impresa, facendo strage dei nemici e provocando involontariamente la morte di un'amica. ![]()
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Sontuoso caposaldo del cinema di pollack
domenica 15 novembre 2009
di Giorpost
Nella cultura orientale, ed in particolare in quella giapponese, si trovanno sovente usanze che a noi occidentali possono sembrare eccessive, in taluni casi incomprensibili. Ma le tradizioni vanno comunque rispettate e nell'aver visto per la prima volta "Yakuza" (The Yakuza - USA/Giappone, 1975) ho provato esattamente questo sentimento: il rispetto. Yakuza narra di un imprenditore americano in affari loschi con un capo-mafia nipponico con il quale non ha saputo adempiere ad un accordo relativo continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Sydney pollack san
lunedì 7 marzo 2011
di Dandy
Noir violento e spettacolare,in cui si respira l'aria malinconica e nostalgica dei film di genere anni '40,complice la presenza dell'immenso Mitchum(ma il resto del cast non gli è da meno)e con un pizzico del coevo wuxpasian.Un inno struggente all'amicizia virile e una riflessione sulla cultura giapponese attraverso gli occhi di uno straniero.Forse l'opera più riuscita del regista,ispirato dalla storia di Leonard Schrader,che visse per anni in Giappone.Takakura continua » |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Capolavoro yakuza
sabato 12 aprile 2014
di davide chiappetta
Situato principalmente in un Giappone contemporaneo, The Yakuza mostra Robert Mitchum come Harry Kilmer - un ex combattente, un duro tutto d'un pezzo che si che dirige verso la terra del Sol Levante dopo che la figlia di un vecchio amico viene rapita da un boss mafioso spietato. Harry di conseguenza, chiede l'aiuto di un ex membro Yakuza (Takakura Ken, 'Non è più tempo d'eroi', 'Black Rain', 'Antarctica', l'attore descritto dai critici americani continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Sydney pollack san
lunedì 7 marzo 2011
di Dandy
Noir violento e spettacolare,in cui si respira l'aria malinconica e nostalgica dei film di genere anni '40,complice la presenza dell'immenso Mitchum(ma il resto del cast non gli è da meno)e con un pizzico del coevo wuxpasian.Un inno struggente all'amicizia virile e una riflessione sulla cultura giapponese attraverso gli occhi di uno straniero.Forse l'opera più riuscita del regista,ispirato dalla storia di Leonard Schrader,che visse per anni in Giappone.Takakura continua » |
|
Tanaka Ken ( Takakura Ken ) | |
"L'acqua cambia continuamente ma il fiume rimane." | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Aggiungi una frase |
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | giorpost 2° | dandy 3° | davide chiappetta 4° | dandy 5° | great steven |
|