Ultimo tango a Zagarol |
|
|||||||||||
Un film di Nando Cicero.
Con Franco Franchi, Martine Beswick, Nicola Arigliano, Franca Valeri, Gina Rovere.
continua»
Commedia,
durata 100 min.
- Italia 1973.
MYMONETRO
Ultimo tango a Zagarol ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una monotona parodia di Ultimo tango a Parigi.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Una monotona parodia di Ultimo tango a Parigi. ![]()
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Bertolucci, sei vinto!
domenica 8 luglio 2007
di Faber
Non spetta a me di spiegare il miracolo vivente che è stato FrancoeCiccio,am quando la foto si è strappata in due, per i soventi bisticci dell'epoca,si pensava di assistere a un decadimento,per quanto sia possibile, parlando di FRANCO E CICCIO. Si dice che Bertolucci non abbia mai voluto guardare questo film perchè timoroso che superi il suo.Ed ha ragione.E' uno dei pochi intellettuali che capiscono come funzionano le cose nel mondo,nella vita,individuale e sociale.Perciò lo si ammira.Franco è indiscutibilmente continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Dilemma
lunedì 21 marzo 2005
di OEre
L'attore Franco Franchi, troppe volte sottovalutato dalla critica italiana (come il suo socio Ingrassia), tenta in questo film in ruolo serio non rinunciando a qualche sua tipica gag. Nell'insieme un bel film, considerando l'anno di produzione, da riscoprire e da apprezzare. Mi chiedo oggi quale sia la parodia dell'originale, se il film di Franchi o il capolavoro di Bertolucci. Chissa? continua » |
|
di Walter Veltroni
Chissà se ora che Franco Franchi è morto si procederà alla consueta riabilitazione post mortem di un comico incompreso. Non sarà facile. I film di Franchi e Ingrassia erano troppi e troppo brutti. Non vale il paragone con Totò. Anche lui fece molti film, e anche dozzinali. Ma, intanto, era Totò e, poi, intorno a lui c’erano fior di sceneggiatori, di spalle, di registi. La famosa battuta «Guarda Omar quanto è bello» la scrisse Ettore Scola, scusate se è poco. Franchi e Ingrassia sono stati due talenti comici popolari, due maschere di una Italia in trasformazione. » |
||