State buoni se potete |
||||||||||||
Un film di Luigi Magni.
Con Mario Adorf, Johnny Dorelli, Philippe Leroy, Marisa Traversi.
continua»
Commedia,
durata 115 min.
- Italia 1983.
MYMONETRO
State buoni se potete ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La vita di San Filippo Neri, dedito ad assistere bambini abbandonati nella Roma del '500, piena di nobili corrotti e popolani turbolenti, e sempre in ...
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() La vita di San Filippo Neri, dedito ad assistere bambini abbandonati nella Roma del '500, piena di nobili corrotti e popolani turbolenti, e sempre in lotta con le varie incarnazioni del demonio. Ma San Filippo non perde mai la sua serenità e la sua bonomia, neanche quando ha a che fare con congiure e briganti. Uno sguardo su Roma di un regista innamorato della sua città.
|
|
|||||
|
![]() |
||
premi nomination |
Nastri d'Argento 1 1 |
David di Donatello 2 2 |
san filippo neri | |
"Chi ragiona non ama nessuno." | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Aggiungi una frase |
DVD | State buoni se poteteUscita in DVD
Disponibile on line da lunedì 22 ottobre 2007
|
di Gian Luigi Rondi Il Tempo
Un San Filippo Neri in chiave di ballatella romanesca raccontato da un Luigi Magni non più anticlericale ma sempre fedele ai limiti del suo bozzettismo semplice. Il titolo lo dice subito: riferendosi ad una esortazione di San Filippo Neri ai bambini turbolenti che catechizzava nel suo Oratorio, suona la nota di un umanesimo comprensivo e alla buona da contrapporsi, nella Roma cinquecentesca della Controriforma, al rigore dell’insegnamento di Sant’Ignazio di Loyola e dei suoi esigenti ed inflessibili Esercizi Spirituali. » |
||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Nastri d'Argento (2) David di Donatello (4) Articoli & News |
|