
Per l'Italia in corsa ci sono Duse di Pietro Marcello, La Grazia di Paolo Sorrentino e Fuori di Mario Martone.
Sono stati annunciati ieri i 67 lungometraggi per una possibile nomination agli European Film Awards, votati dai membri dell’European Film Academy. La rosa dei candidati include 44 lungometraggi, 15 documentari e 8 lungometraggi d'animazione, con 27 film diretti o co-diretti da donne.
Con 34 paesi europei, sia UE che extra UE, rappresentati, l’elenco dei film selezionati riflette l'eccellenza del cinema europeo, dimostrando la varietà, la diversità e la creatività in tutta Europa. I lungometraggi e i documentari selezionati sono stati scelti dai membri del Consiglio direttivo dell’European Film Academy e da esperti europei invitati, mentre i lungometraggi animati selezionati da un comitato di selezione composto da membri del Consiglio direttivo dell'Academy e da esperti invitati in collaborazione con CARTOON , l'Associazione europea del cinema d'animazione.
L’annuncio della shortlist dell'Academy è il primo passo nella procedura di assegnazione. Nelle prossime settimane, i 5.400 membri dell’European Film Academy guarderanno i film selezionati, ad eccezione delle categorie European Young Audience Award, LUX Audience Award e Honorary Awards, e voteranno per le nomination.