
Serie Tv e Film inediti, proiezioni in contemporanea con i maggiori Film Festival Internazionali, anteprime esclusive.
ISCRIVITI: ANCORA PER OGGI €1/ MESE
Continuano le promozioni di MYmovies ONE. Anche per questo Cyber Monday un anno di grande cinema in streaming a €1 al mese per 12 mesi con tutti i grandi eventi promossi dalla piattaforma, più ovviamente i contenuti già in catalogo.
Un’occasione unica per conoscere un servizio streaming originale, dedicato al cinema d’autore vecchio e nuovo, edito e inedito, tra grandi autori e visioni in anteprima dai festival italiani.
ISCRIVITI ORA: €1 AL MESE PER 12 MESI
LE GRANDI NOVITÀ IN ARRIVO
Oltre a uno sterminato catalogo già disponibile, tre grandi film arriveranno nelle prossime settimane: Il corsetto dell'imperatrice, con una Principessa Sissi (Vicky Krieps) mai così moderna; la scomoda esistenza di un genio musica in Gli Stati Uniti contro Billie Holiday e il Leone d’oro di Venezia 2021, La scelta di Anne – L’Événement di Audrey Diwan, trasposizione di un romanzo biografico di Annie Ernaux, in cui la scrittrice francese ha raccontato il proprio aborto nei lontani (anzi, vicinissimi) anni ’60.
UN ANNO DI GRANDI FESTIVAL
Ovviamente anche in questo 2024, come ormai da un po’ di anni sulla piattaforma, sarà possibile vivere online un pizzico dell’atmosfera dei grandi eventi dal vivo, a cominciare dal più importante, la Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, che si terrà dal 28 agosto al 7 settembre, preceduta e seguita da altri festival tematici o d’area: Trieste Film Festival (19-27 gennaio), importante osservatorio sul cinema dell’est Europa; Far East Film Festival di Udine (24 aprile-2 maggio), che non ha nemmeno bisogno di presentazioni; Biografilm Festival di Bologna (7-17 giugno), ormai una certezza del cinema biografico; Visioni dal mondo, festival doc milanese organizzato a metà settembre, e ancora, per gli appassionati di fantascienza, il Trieste Science+Fiction, tra ottobre e novembre. E poi i festival della 50 giorni di cinema di Firenze, a partire da Festival dei Popoli, Florence Korea Film Fest e Middle East Now, il FESCAAAL con le cinematografie di Asia, Africa e America Latina e tantissimo altro ancora
I FILM DA VEDERE SUBITO
Tanti i film d’autore immancabili, reduci da trionfi festivalieri (Leoni d’oro, Palme d’argento, Premi Goya) e riconoscimenti del pubblico (festivaliero e no): il train movie finlandese-russo Scompartimento n. 6 di Juho Kuosmanen; il tesissimo Il verdetto di Richard Eyre, tratto da "La ballata di Adam Henry" di Ian McEwan; l’altrettanto cupo Un’ombra sulla verità (disponibile dal 17 novembre); la commedia acida sul mondo imprenditoriale spagnolo Il capo perfetto, con uno straordinario Javier Bardem; la leggerezza di La vita è una danza, la psicanalisi collettiva di Un divano a Tunisi e il rapporto tra madrepatria e paese d’azione nel cino-americano The Farewell.
ISCRIVITI ORA: €1 AL MESE PER 12 MESI