Advertisement
XX secolo, l'omaggio alla più diva di tutte, Marilyn Monroe

Una selezione di titoli dell'artista americana, in programma dal 30 aprile al 21 maggio al cinema Quattro Fontane di Roma.
di Pino Farinotti

giovedì 27 aprile 2023 - Evento

La quarta parte della rassegna XX secolo – L’invenzione più bella è iniziata con due grandi registi, Roman Polanski e Luchino Visconti, e ora prosegue, dal 30 aprile fino al 21 maggio, al cinema Quattro Fontane di Roma, con i titoli più importanti della straordinaria carriera di Marilyn Monroe e con una selezione di film del cinema inglese. 

Pino Farinotti omaggia la diva Marilyn Monroe, facendo un excursus dei film in programma e ipotizzando una lettera scritta proprio dall'attrice.

Sua madre soffre di disturbi psichici, il padre "non è dichiarato" forse subisce violenza sessuale a dieci anni. Sono le premesse di una vita disordinata e difficile. Poi c'è la futura diva, che arriva alla Fox e viene usata in piccole parti. Fino al 1950 quando John Huston le attribuisce qualche posa in più in Giungla d'asfalto. Zanuck, gran capo della Fox, una sera la vede a un party circondata da tutti e domanda chi sia quella ragazza. Gli rispondono che è una sua dipendente. "Se è protagonista a una festa lo è certamente anche nei film". Marilyn esplode in Niagara. La camminata, di spalle, mentre si allontana dalla macchina, ha decretato il suo successo. Da quel momento interesserà i maggiori registi americani, soprattutto quelli della commedia: Wilder (Quando la moglie è in vacanza, A qualcuno piace caldo), Hawks (Gli uomini preferiscono le bionde), Cukor (Facciamo l'amore). Ma la Marilyn più vera è quella di Fermata d'autobus, pieno di citazioni autobiografiche, come il successo voluto ad ogni costo: oppure quella battuta storica "gli uomini si sono interessati a me da quando avevo dodici anni".

Sposa un mito americano dello sport, Joe Di Maggio, dura poco. Sposa un mito americano della letteratura, Arthur Miller, unione molto difficile, come sempre. Forse è amica del presidente Kennedy, e anche di suo fratello Bob. Insomma il solito disastro privato. Miller le scrive "addosso" Gli spostati, un'opera affascinante ma troppo letteraria. Sarà il suo ultimo film.

Marilyn era molto dotata, cantava e ballava e toglieva la scena a vere cantanti e ballerine. Formosa, forse volgare, stupidina e ingenua, (nella vita come sul set) fuori dal proprio tempo e da tutti i tempi, Marilyn Monroe ha rappresentato inconsapevolmente una figura buona per tutti i sogni e per tutti i marketing. Molti libri di cinema, o sulle donne, o sulle icone, sintetizzando per la copertina una sola immagine, hanno scelto Marilyn. Piaceva agli occidentali, come ai mediorientali o ai cinesi che non l'avevano mai vista. Ha creato un precedente per sempre, quello sessuale, che è molto importante. Naturalmente.
 

Ecco la lettera scritta da Pino Farinotti:
Con me avete esagerato di Marilyn Monroe


A questo punto non posso che ringraziare tutti. Sono la donna del secolo. Lo sono diventata dopo che ero morta, naturalmente. Da qui la prospettiva è diversa, è buona, è esatta. Da qui certo ho capi­to tutto. Ho acquisito qualità, cultura e anche … vocabolario, tutto ciò che mi ha permesso di scrivere questo racconto.
Credo proprio che abbiate esagerato. Anche se un segnale in quel senso – a dire il vero più di uno – lo avevo avuto anche in vita, dal mio amico Andy Warhol, quando mi aveva dedicato quella sua opera. “Diventerai un modello molto importante, forse il più im­portante, specie se dovessi morire giovane”. E così è stato. E non so se devo esserne contenta.
 


VAI AL PROGRAMMA COMPLETO DELLA RASSEGNA CONTINUA A LEGGERE

I FILM DELLA RASSEGNA CON MARILYN MONROE

Lunedì 1° maggio
ore 20:30 A qualcuno piace caldo

Martedì 2 maggio
ore 15:45 Come sposare un milionario

Mercoledì 3 maggio
ore 15:45 Il principe e la ballerina
ore 18:00 La tua bocca brucia

Domenica 7 maggio
ore 11:00 Gli uomini preferiscono le bionde

Lunedì 8 maggio
ore 20:30 Gli spostati

Martedì 9 maggio
ore 15:45 La tua bocca brucia - REPLICA

Mercoledì 10 maggio
ore 15:45 A qualcuno piace caldo - REPLICA
ore 18:00 Come sposare un milionario - REPLICA

Lunedì 15 maggio
ore 20:30 Niagara

Martedì 16 maggio
ore 15.:45 Gli spostati - REPLICA

Mercoledì 17 maggio
ore 18:15 Il principe e la ballerina - REPLICA
 


Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati