Advertisement
I film di Venezia rivoluzionano la classifica, ma Shang-Chi è inamovibile

Debutto in seconda posizione per Qui rido io di Mario Martone, che apre con 44mila euro e quasi 7mila spettatori. Scende dal podio Me contro te - Il mistero della scuola incantata.
di Andrea Chirichelli

venerdì 10 settembre 2021 - Box Office

Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli resta saldamente in testa ad una classifica parzialmente rivoluzionata dai film veneziani: per il blockbuster Marvel ci sono altri 131mila euro che portano il suo totale a 2,1 milioni. Debutto in seconda posizione per Qui rido io, che apre con 44mila euro e quasi 7mila spettatori, mentre a completare il podio c’è Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto, che ottiene 42mila euro e sale a 2 milioni.

Scende dal podio Me contro te - Il mistero della scuola incantata, che ottiene altri 27mila euro e sale a 4,5 milioni complessivi. Fast & Furious 9 è quinto, con 27mila euro e un totale di 4,4 milioni. Malignant incassa 19mila euro e sale a 266mila, mentre Il collezionista di carte si ferma a 17mila per un totale di 224mila euro.

In coda troviamo gli altri debutti di ieri: La ragazza di Stillwater apre con 12mila euro, l’animato Il giro del mondo in 80 giorni ottiene 12mila euro, ma dovrebbe crescere parecchio nel weekend, Welcome Venice incassa poco meno di 6mila euro e chiude la top ten, da cui escono The Suicide Squad - Missione Suicida e Free Guy - Eroe per gioco.

BOX OFFICE MONDO
Oggi segnaliamo una notizia interessante che arriva dalla Repubblica Ceca, dove il biopic Zátopek, dedicato al celebre atleta, ha ottenuto il miglior incasso dell’era pandemica, con quasi 800mila dollari, un dato che sarebbe stato notevole anche prima del Covid. Il film è diretto da David Ondricek, che nel 2012 venne candidato all’Oscar come miglior film straniero grazie a In the Shadow, anche se non riuscì a entrare nella cinquina dei nominati finali (quell’anno vinse Amour di Haneke).

Altra notizia, questa non strettamente legata al box office ma di cui non si può non fare cenno, è che la seconda stagione dell’anime Demon Slayer sarà composta da due “mezze stagioni” (o cour, per essere più precisi) e andrà in onda tra ottobre 2021 e marzo 2022 e sarà composta da 24/25 episodi che andranno in onda ogni domenica alle 23:15 su Fuji Tv (che il 25 settembre trasmetterà il film Demon Slayer: il Treno Mugen, campione d’incassi dello scorso anno e film giapponese più visto di tutti i tempi).

Intanto Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli conserva la leadership in tutti i mercati e punta al superamento dei 200 milioni di dollari globali entro la fine del weekend. Superando quella cifra, il film entrerebbe anche nella top ten assoluta del 2021.

Box Office Italia di giovedì 9 settembre 2021
1. Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli: Euro 131.504
2. Qui rido io: Euro 44.407
3. Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto: Euro 42.799
4. Me Contro te - Il mistero della scuola incantata: Euro 27.871
5. Fast & Furious 9: Euro 27.227
6. Malignant: Euro 19.620
7. Il collezionista di carte: Euro 17.612
8. La ragazza di Stillwater: Euro 12.893
9. Il giro del mondo in 80 giorni: Euro 12.019
10. Welcome Venice: Euro 5.820
 


Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati