Advertisement
Immagini & Suoni del Mondo, al via il Festival del Film Etnomusicale

Si parte stasera con l'omaggio a Mercedes Sosa.


lunedì 3 novembre 2014 - News

Dopo la full immersion nel cinema francese, con France Odeon, in cartellone fino a ieri, alla 50 Giorni arriva, dal 3 al 5 novembre, Immagini e Suoni del Mondo. Festival del Film Etnomusicale, VII edizione, diretto dall'etnomusicologo Leonardo D'Amico.
Stasera (ore 21.00, cinema Odeon) ci sarà un grande omaggio a una delle voci più amate dell'America Latina, con il film Mercedes Sosa, la voz de latinoamérica, di Rodrigo H. Vila.
Mercedes Sosa è la voce di tantissime canzoni simbolo della cultura, musicale e non solo, del continente sudamericano: "Gracias a la vida", "Alfonsina y el mar", "Si se calla el cantor", "Años", "Todo cambia", ne sono solo alcuni esempi. Il documentario ricostruisce la carriera di Mercedes Sosa, a partire dal Manifesto del Nuevo Cancionero del 1963, utilizzando interviste (tra le altre, quella con Milton Nascimento, con cui scrisse la mitica "Volver a los 17") e rarissimi materiali d'archivio e foto d'epoca.

Dopo la proiezione del documentario su Mercedes Sosa, ci sarà una sorpresa per il pubblico della 50 Giorni: una nota cantante, (il cui nome è ancora top secret, mimetizzata tra il pubblico in sala) salirà sul palco e interpreterà dal vivo le canzoni della leggendaria artista argentina!

Ad aprire il festival Immagini e Suoni del Mondo all'Odeon, alle ore 18.00, sarà invece il film Song from the forest (Il canto della foresta) di Michael Obert, uno straordinario documentario sui contrasti tra la foresta pluviale e l'America urbana, con una colonna sonora affascinante e coinvolgente, in cui il protagonista Louis Sarno incontra anche Jim Jarmusch.

Da giovane, l'americano Louis Sarno ha sentito una canzone alla radio che ha colpito la sua immaginazione. Ha seguito i suoni misteriosi fino alla foresta pluviale dell'Africa centrale e ha trovato la loro origine nei Pigmei Bayaka, una banda di cacciatori e raccoglitori che non ha mai lasciato.

Oggi, 25 anni dopo, Louis Sarno ha registrato più di 1.000 ore di musica dei Bayaka. Egli è stato pienamente accolto come un membro della società Bayaka e ha un figlio di 13 anni, Samedi. Una volta, quando Samedi era un bambino, si ammalò gravemente e Louis temeva per la sua vita. Teneva il figlio in braccio durante una notte spaventosa e ha fatto una promessa: "Se guarisci, un giorno ti mostrerò il mondo da dove vengo". Ora è giunto il momento di mantenere la promessa e Louis viaggia con Samedi dalla foresta pluviale africana ad un'altra giungla, ma di cemento, vetro e asfalto: New York City. Insieme, incontrano familiari e vecchi amici di Louis, tra cui il suo migliore amico del college, Jim Jarmusch.

Gallery


Tutti i film da € 1 al mese

Prisoner
Serie TV, Drammatico, Poliziesco - Danimarca, Norvegia, Svezia, Islanda, Finlandia, 2023, 6x60’

Prisoner

Guarda subito

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati