La teoria del tutto

Acquista su Ibs.it   Dvd La teoria del tutto   Blu-Ray La teoria del tutto  
   
   
   

Turing e Hawking: due facce della stessa medaglia Valutazione 4 stelle su cinque

di jamesavatar


Feedback:
domenica 18 gennaio 2015

 Grazie, a questi due inglesi che  nel giro di una settimana si sono avvicendati sullo schermo per raccontarci vicende umane ed universali di grande spessore!
Mi riferisco a The Imitation game il primo e di La teoria del tutto il secondo, di cui parlerò.
Sapevo a che cosa sarei andato incontro andando a vederlo e mi irritava che da qualche parte si abbaiasse sul fatto che il limite del film stesse proprio nel non aver osato affrontare le situazioni '' più dolorose e sgradevoli della malattia e ciò impedisse al film di volare alto''..
La storia inizia nei contesti dell'università di Cambridge, dove Stephen era studente di cosmologia e Jane di Lettere. Era il 1963 quando a Stephen viene diagnosticata la malattia del motoneurone (oggi SLA) che lascia indenne solo il cervello e che si  prende la vita nel giro di un paio d'anni.
E' una storia d’amore: il racconto si sviluppa seguendo le fasi della malattia di Stephen e delle sue grandi intuizioni di scienziato. Dal matrimonio, che caparbiamente e da sola Jane affronta, alla nascita e crescita  dei tre figli fino al 1988 quando  Stephen pubblicherà "Dal big bang ai buchi neri - Breve storia del tempo'' e poi fino a quando il destinomuterà la loro storia d'amore in una buona amicizia.
E' un'opera  speciale: non il racconto di una malattia ma  la trasposizione di  un quarto di secolo  in due ore, riuscendo a rendere semplice la complessità della storia, sviluppando il racconto a strati. Ogni scena ci colpisce con la forza delle emozioni sia quando queste si sviluppano in una aula universitaria sia quando sopraggiungono dopo un momento drammatico.
Gli avevano pronosticato 2 anni di vita ed ancora oggi è tra noi e a 73 anni gira il mondo facendo conferenze per parlare dei buchi neri e delle teorie correlate.
Dice ai malati :Concentratevi sulle cose che la vostra malattia non intacca, e non rimpiangete quelle con cui essa interferisce. Non siate disabili nello spirito così come lo siete nel corpo”.
Il racconto non intristisce commuove: a chi il merito? A James March, regista. Nato documentarista, vincitore di 1 Oscar (2008) con Man on Wire (in un luminoso mattino d'estate del 74 seguiamo un funambulo che cammina a 300 metri dal suolo per più di un  ora lungo un cavo di acciaio steso tra le Torri Gemelle di New York simbolo del nostro  progresso.)
Che dire dell'interpretazione ?! Incredibile Eddie Redmayne (Stephen)!!!!
Per averne una idea basta andare su Google e guardare le immagini dei due a confronto
Chi è, direte? Io lo ricordo in un bel film di un paio di anni fa: ''Marilyn', che raccontava del periodo di soggiorno a Londra della  ''meravigliosa''per le riprese del '' Principe e la ballerina''. Eddie era un ragazzo qualunque o quasi che era stato messo a disposizione di Marilyn  dalla produzione per accompagnarla sul set e che si ritrovò a passare una settimana con la donna più desiderata del mondo, fianco a fianco, in giro per l'Inghilterra e persino nello stesso letto.
Entrambe le pellicole:The imitation game e La teoria del tutto,raccontano la vita di due scienziati e possono vantare di aver  ottenuto in un periodo tanto ravvicinato un tale successo sia di pubblico che di critica che su di loro non poteva non cadere la scelta dell'Accademy per gli oscar 2015.


[+] lascia un commento a jamesavatar »
Sei d'accordo con la recensione di jamesavatar?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
La teoria del tutto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | lucrezia bordi
  2° | ile97
  3° | fabriziog
  4° | beppe baiocchi
  5° | mericol
  6° | filippotognoli
  7° | lele95sartorato
  8° | antonietta dambrosio
  9° | donato prencipe
10° | zarar
11° | borghij
12° | filippo catani
13° | umbexpv
14° | dhany coraucci
15° | chiarasenior
16° | stefano capasso
17° | eugenio
18° | gio campo
19° | cinebura
20° | il beppe nazionale
21° | lorenzo grigio
22° | cinecinella
23° | marcello1987
24° | pepito1948
25° | romi k.
26° | gianleo67
27° | giorpost
28° | alex2044
29° | sabrina lanzillotti
30° | niccolò binaschi
31° | lucblaks
32° |
33° | minnie
34° | nerone bianchi
35° | luigi chierico
36° | miguel angel tarditti
37° | aquilareale4891
38° | alberto pezzi
39° | elgatoloco
40° | evildevin87
41° | kondor17
42° | manu02
43° | anglee
44° | jamesavatar
45° | chiabo
46° | archipic
47° | elboliloco
48° | flyanto
49° | intothewild4ever
50° | enzo70
51° | andreius98
52° | themaster
53° | moon86
54° | nino pell.
55° | enrico danelli
56° | pisiran
57° | 38ogeid
SAG Awards (4)
Premio Oscar (6)
Golden Globes (8)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (13)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Facebook
Twitter
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 15 gennaio 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità