Fury

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Fury   Dvd Fury   Blu-Ray Fury  
   
   
   

Ripresa originale di temi usati Valutazione 2 stelle su cinque

di Soviet Rossija


Feedback:
lunedì 15 giugno 2015

Incoerente.Un cast meritevole,ma non eccelso,per costituire un drappello di soldati USA riottosi e particolari. Un carro armato Sherman vittima di eroismo umano. Condite il tutto con seconda guerra mondiale,alte dosi di crudeltà e qualche effetto speciale e avrete ottenuto Fury. Come non evitare di paragonare alcuni particolari di tale pellicola con altri film precedenti: la pattuglia di militari americani anticrucchi in un'Europa devastata dalla guerra e l'eroismo vano,quanto patriottico,di difendere luoghi indifendibili e inutili(Salvate il soldato Ryan),la vita dura e claustrofobia(del mezzo blindato,in questo caso) e il rapporto con la macchina,la critica pesante alla guerra e alla brutalità causata da essa(presenza costante di qualunque film di guerra negli ultimi trent'anni),uno smisurato ego orgoglioso americano(filo conduttore di ogni film americano di guerra o azione). Quella di Ayer è,però,una rivisitazione originale di questi temi triti,ottenuta con particolari semplici:la scelta del carro armato pesante come mezzo,l'ambientazione nella Germania vicina al collasso(aprile 1945),i personaggi realistici(soprattutto nell'abbruttimento che la guerra porta all'animo umano e nella drammaticità degli affetti spezzati sul nascere) e l'iniziale visione antieroica(poi annientata dalla scena di immolazione spara-tutto finale). Il film si apre con una situazione spiazzante di avanzata lenta e massacrante in un paese già sconfitto sulla carta ma ancora determinato e militarizzato in cui la nostra pattuglia di carristi inselvatichiti,con la recluta in sostituzione al mitragliere morto,si destreggia con una serie di scontri(coi nazisti ma anche interni a causa delle frequenti obiezioni di coscienza del giovane) e finisce per venir spedita presso un incrocio ove dovrebbero transitare truppe naziste per un contrattacco. Nel mentre,vince un potentissimo e spietato panzer Tiger ma,appena giunta nella zona calpesta una mina anticarro. Fino a qui il regista sceglie un registro basso,a tratti denigratorio(come nella scena dell'esecuzione forzata del nazista per mano della recluta o quella del pranzo da Emma e Irma con l'intromissione chiassosa e provocatoria della pattuglia),e molto umano per narrare le vicessitudini,i sentimenti e le impressioni di questi poveri uomini mandati alla guerra e da essa trasformati in maschere animalesche nell'arco di pochi anni(o giorni,come accade alla recluta). Il film in questa prima,e sinceramente buona,parte riesce a ritagliare spazi eguali per scene di guerra,dialoghi profondi o militareschi e momenti di violenza gratuita contro i vinti,dando allo spettatore l'idea di guardare un film drammatico poco conforme agli standard e,molto leggermente,anti-militarista. Poi il tono cambia totalmente,appare il solito bivio tra eroismo da patrioti e fuga da codardi,la solita scelta stereotipata,la trappola e una mezz'ora abbondante di lotta senza quartiere con cannonate,mitragliamenti,granate,razzi e morti come piovesse.Una buona mossa per trasformare una pellicola apprezzabile in una americanata guerrafondaia(simile ad un videogioco a momenti) che causa la salvezza solo della recluta,eroe buono.. In sè tale pellicola non costituisce nulla di nuovo né di eccellente ma,di certo,piacerà agli amanti del genere di guerra e a quanti apprezzino i film,relativamente,movimentati prodotti da Hollywood. Non suggerisco la visione ma neanche la sconsiglio(dopotutto,fa riflettere assai e,comunque,i visual effects non sono proprio male).

[+] lascia un commento a soviet rossija »
Sei d'accordo con la recensione di Soviet Rossija?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
75%
No
25%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Fury | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | pipoto
  2° | peterc
  3° | linus7
  4° | marcomponti
  5° | barone di firenze
  6° | no_data
  7° | sirgient
  8° | silvano bersani
  9° | samanta
10° | aristoteles
11° | zavatta
12° | tarantasio
13° | marsce
14° | mauro.t
15° | barone16
16° | alexander 1986
17° | markwalter
18° | glasser
19° | soviet rossija
20° | catcarlo
21° | alex2044
22° | astromelia
23° | muttley72
24° | mordino
25° | greatsteven
26° | paolp78
27° | lukebiba94
28° | dandy
29° | matt91
30° | dhany coraucci
31° | liuk!
32° | maurizio meres
33° | gabrykeegan
34° | sev7en
35° | facce da cinema
36° | jaylee
37° | thief
38° | jacopo b98
39° | paolo salvaro
40° | greyhound
41° | j kudo
42° | ruggero
43° | gianleo67
44° | carlo145
45° | pasqu23
46° | andreamymovies.it
47° | brian77
48° | giordano stefani
49° | santiago81
50° | flyanto
51° | thief
52° | verosala
53° | biso 93
54° | michele
55° | pisiran
SAG Awards (1)
Critics Choice Award (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità