|
Non ha nulla a che vedere con i fil precedenti del regista turco. Qui mancano le emozioni vere. E per tutto il film non si capisce da dove scaturisca quest'amore dei 2 protagonisti. Un no anche ad Arca. Se con Argentero e Angiolini aveva vinto la sfida, qui la perde clamorosamente. E poi mi chiedo perchè si ostinino a far passare la Smutniak come italiana quando il suo accento straniero è evidente. Serviva un'attrice più intensa e vera.
Un plauso va invece a Scicchitano, credibile nel ruolo dell'amico gay e a Paola Minaccioni.
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
pascale marie
|
lunedì 10 marzo 2014
|
|
non sono d'accordo.
|
|
|
|
Vorrei ricordarle che Ferzan Ozpetek è un italiano di origini turche, come scrive Lei sembra un'offesa. Kasia Smutniak è un'attrice molto brava, ed il suo accento è molto bello ed anche qui mi sembra di capire un suo risentimento verso chi non è davvero di origine italiana. Kasia parla un italiano quasi perfetto e trovo molto carino il suo accento, senza dubbio parla l'italiano molto meglio di tanti italiani. E cosa importa poi se non è italiana? Magari tutte le attricette italiane parlassero l'italiano come lei e fossero brave come Kasia Smutnik. La caratteristica di Ozpetek è proprio quella di far lavorare persone che nel cinema non avevano mai lavorato e di tirare fuori il meglio da loro.
[+]
Vorrei ricordarle che Ferzan Ozpetek è un italiano di origini turche, come scrive Lei sembra un'offesa. Kasia Smutniak è un'attrice molto brava, ed il suo accento è molto bello ed anche qui mi sembra di capire un suo risentimento verso chi non è davvero di origine italiana. Kasia parla un italiano quasi perfetto e trovo molto carino il suo accento, senza dubbio parla l'italiano molto meglio di tanti italiani. E cosa importa poi se non è italiana? Magari tutte le attricette italiane parlassero l'italiano come lei e fossero brave come Kasia Smutnik. La caratteristica di Ozpetek è proprio quella di far lavorare persone che nel cinema non avevano mai lavorato e di tirare fuori il meglio da loro. Ozpetek è bravo ed intelligente in questo. E' un film con una storia piena di emozioni e molto vera. L'amore quando scoppia non guarda chi sei, come sei, cosa fai, "scaturisce" anche e soprattutto fra persone diversissime, mi sembra che lei non abbia capito i silenzi e il dolore di Antonio, Ozpetek l'ha messo bene in risalto questo. La saluto cordialmente.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a pascale marie »
[ - ] lascia un commento a pascale marie »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marezia
|
lunedì 10 marzo 2014
|
|
troppo severo. e poi nel film dice che è polacca!
|
|
|
|
No, non tocchi la Smutniak perché è stata ECCELLENTE. Quello che è mancato, secondo me, è stata la costruzione di legami sentimentali, emotivi CREDIBILI nelle coppie in fieri in tutta la prima parte del film. A me è sembrato un gruppo di amici molto camerateschi e goliardici ma non persone che avessero EMOZIONI INTENSE per qualcuno nell'ambito della propria cerchia ed è questo che ROVINA il melò della seconda. Si ride, si scherza, ci si sbaciucchia ma lo spettatore fa fatica ad individuare delle coppie vere e proprie e a maggior ragione rimane disorientato alla fine, anche a spiegazione avvenuta. NON E' CREDIBILE. E' un film SQUILIBRATO E FURBO, per me.
|
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|