Il discorso del re |
||||||||||||||
Un film di Tom Hooper.
Con Colin Firth, Geoffrey Rush, Helena Bonham Carter, Guy Pearce, Jennifer Ehle.
continua»
Titolo originale The King's Speech.
Storico,
durata 111 min.
- Gran Bretagna, Australia 2010.
- Eagle Pictures
uscita venerdì 28 gennaio 2011.
MYMONETRO
Il discorso del re ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
the maiden heist del 2009 il vero film
di elgatolocoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 24 dicembre 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Credo sia un caso felicissimo e quasi unico, quello di"The Maide Heist"(in italiano "Colpo grosso al Museo"(2009)di Peter Hewitt, dove Christopher Walken, Morgan Freeman, William H.Macy, tutti guardiani di un museo made in USA, si innamorano di un'opera d'arte(diversa per ognuno, dove il più"macho", che è stato marine o...chissaà..., ama invece la scultura di un"warrior"greco identificandosi con lo stesso, tanto da esporsi nudo con la statua in questione, caso invero pericoloso di narcisismo(identificazione con l'oggetto amato, che è in realtà proiezione di sé)nonché di esibizionismo, decidono di evitare il trasferimento delle opere amate in un museo danese, rubando le opere stesse e sostituendole con delle copie, si trovano impelagati in notevoli pasticci, ma perseverano. Per nulla un inno al furto, ma una forma molto"particolare"di invito all'educazione artistica, non nel senso della materia scolastica omonima(spesso mal appresa-insegnata)ma all'amore per l'arte, dove però lo stesso si scontra con le necessità conrete della vita(per Wolken la moglie che ha altre esigenze, per Freeman i gatti, per Macy il suo fanatismo da marine vero o immaginario...). Una storia particolare, dove la commedia si sposa con la suspense, certo moderata, "temperata", diremmo, dove il risultato-quasi alla Ernst Lubitsch, diremmo, per trovare un pendant e un'ispirazione nel cinema"d'antan", dove lo humor cede spazio al paradosso fondendosi poi con lo stesso. Un"volo"onirico, volendo, una fantasia realizzata a livello proiettivo nel film. El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||