Ciao. Il tuo è un commento davvero interessante. Mi pare evidente, dalla tua disamina di aspetti tecnici, l'aver posto l'acccento sulle focali corte implichi una certa dose di mestiere, o almeno una certa confidenza con le tecniche di ripresa e regìa. Mi permetto di associarmi all'opinione in merito ai teatri di posa, probabilmente non sufficentemente profondi per lo scarrellamento di alcune riprese. Comunque sia, resto dell'idea che la regìa intendesse concentrarsi maggiormente sull'interprete principale, magari "riempiendo" lo schermo con la figura di Firth. Attraverso una simile considerazione sarebbe (forse) giustificabile il personaggio di Churchill, la cui figura risulta ampiamente sottodimensionata e marginale, rispetto a quello che era lecito attendersi considerando lo spessore del personaggio storico.
[+]
Ciao. Il tuo è un commento davvero interessante. Mi pare evidente, dalla tua disamina di aspetti tecnici, l'aver posto l'acccento sulle focali corte implichi una certa dose di mestiere, o almeno una certa confidenza con le tecniche di ripresa e regìa. Mi permetto di associarmi all'opinione in merito ai teatri di posa, probabilmente non sufficentemente profondi per lo scarrellamento di alcune riprese. Comunque sia, resto dell'idea che la regìa intendesse concentrarsi maggiormente sull'interprete principale, magari "riempiendo" lo schermo con la figura di Firth. Attraverso una simile considerazione sarebbe (forse) giustificabile il personaggio di Churchill, la cui figura risulta ampiamente sottodimensionata e marginale, rispetto a quello che era lecito attendersi considerando lo spessore del personaggio storico. In merito, ho l'impressione che la cosa sia stata "regolata ad arte", magari per non eccedere in caratterizzazioni dispersive, oppure "risparmiando"(!) sul cast con Mr. "codaliscia" anziché qualche caratterista più noto e "costoso" (nota - la mia è una gratuita malignità). Saluti a te
[-]
[+] codaliscia... ; )
(di toro sgualcito)
[ - ] codaliscia... ; )
|
|