| Anno | 1976 |
| Genere | Drammatico |
| Produzione | Spagna |
| Durata | 112 minuti |
| Regia di | Carlos Saura |
| Attori | Geraldine Chaplin, Mónica Randall, Conchita Perez . |
| Tag | Da vedere 1976 |
| MYmonetro | 3,28 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
|
Ultimo aggiornamento sabato 16 novembre 2024
Anna, una donna sulla trentina, rievoca l'infanzia funestata da morti, incubi e nevrosi. A dieci anni, dopo la morte dell'amatissima madre, aveva tentato di uccidere il padre, non riuscendovi. Il film è stato premiato al Festival di Cannes, ha ottenuto 1 candidatura a Golden Globes,
|
CONSIGLIATO SÌ
|
Anna, una donna sulla trentina, rievoca l'infanzia funestata da morti, incubi e nevrosi. A dieci anni, dopo la morte dell'amatissima madre, aveva tentato di uccidere il padre, non riuscendovi. Costui era poi morto d'infarto, e di Anna si era occupata una zia. Solo con la fine dell'adolescenza si era poi liberata delle sue angosce.
Ana rievoca la sua infanzia segnata da lutti e complessi di colpa. "Cria Cuervos" - dal proverbio spagnolo "alleva corvi e ti beccheranno gli occhi" - è un film molto intimo sempre in equilibrio tra sogno e realtà che descrive con perizia l'animo della bimba protagonista. Guardare il mondo degli adulti attraverso i suoi occhi lo rende allo stesso tempo ridicolo e pietoso.