| Anno | 1949 |
| Genere | Comico |
| Produzione | Italia |
| Durata | 90 minuti |
| Regia di | Giacomo Gentilomo |
| Attori | Peppino De Filippo, Mischa Auer, Silvana Pampanini, Luigi Pavese, Peppino Spadaro Nando Tamberlani, Claudio Ermelli, Luisa Rossi, Vittorio Sanipoli, Laura Carli, Giacomo Furia, Carlo Mazzarella. |
| MYmonetro | 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
|
|
CONSIGLIATO SÌ
|
Milano. È ferragosto, ma il ragionier Peppino Biancaneve è ancora in città perché sta preparando il discorso da fare al futuro suocero per chiedere la mano della figlia. Ma una specie di iettatore manda a catafascio tutti i piani di Biancaneve. Il ragioniere napoletano si trova in mezzo ad un mare di guai e di equivoci, ma alla fine otterrà il sospirato consenso alle nozze.
Ma come si fa a dare un giudizio più che discreto a un film del genere? Commediola da 4 soldi piena di luoghi comuni e situazioni che più che far sorridere fanno arrabbiare per aver buttato via 10 euro per un DVD. De Filippo sembra Pappagone e tutto il film è sconclusionato. Bah PS L'unica vera perla è un ritratto estivo della Milano del dopoguerra (Piazza Repubblica, [...] Vai alla recensione »