
Anno | 1956 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 110 minuti |
Regia di | Carlo Lizzani |
Attori | Giorgia Moll, Franca Rame, Dario Fo, Alberto Bonucci, Amedeo Girard, Giancarlo Cobelli Franco Parenti, Carlo Bagno, Umberto D'Orsi. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,00 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
CONSIGLIATO SÌ
|
Un ingenuo fattorino riesce, con alcuni colpi fortunati, a diventare giornalista. Un suo losco amico gli propone di rubare alcuni cani di razza per poi acquistare fama con servizi sullo strano furto. In realtà il mascalzone fugge con i preziosi animali e la ragazza del protagonista.
Passare dal neorealismo alla comicita' e' cosa assai difficile,ma per Carlo Lizzani(achtung banditi,ai margini della metropoli) e' stato un gioco da ragazzi.Da un soggetto dello stesso Lizzani,Dario Fo,Fulvio Fo,Vailadi e Mida,esce una pellicola assolutamente originale,divertente e bizzarra come il suo protagonista.La storia racconta dI Achille,un ragazzo che lavora in mezzo ai giornalisti [...] Vai alla recensione »
Achille, fattorino nella redazione di un giornale milanese della sera, sogna di diventare giornalista. Ma la sua eccessiva ingenuità lo porterà a partecipare ad un furto di cani pregiati. Dario Fo, oltre a recitare, scrive il soggetto e co-sceneggia questa divertente e scanzonata commedia, con qualche piccola ambizione di satira verso l'ambiente giornalistico.
Un film insolito: diciamolo subito. È un film comico in cui niente è nuovo, ma tutto è rinverdito e rinnovato in un clima di allegria che, partendo dalla vecchia farsa dei primi tempi del “muto”, arriva a caricature e a parodie di sapore originale e modernissimo, con intenzioni quasi sofisticate. Il suo protagonista non è un vero personaggio: è una “maschera”, una di quelle tante “maschere” che, da [...] Vai alla recensione »