Titolo originale | The Misfits |
Anno | 1961 |
Genere | Drammatico, |
Produzione | USA |
Durata | 124 minuti |
Regia di | John Huston |
Attori | Clark Gable, Marilyn Monroe, Montgomery Clift, Thelma Ritter, Eli Wallach James Barton, Kevin McCarthy, Estelle Winwood. |
Tag | Da vedere 1961 |
Distribuzione | Cineteca di Bologna |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,33 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 18 gennaio 2021
È l'ultimo film di Marilyn Monroe e di Clark Gable. Un cowboy di mezza età è costretto a catturare con metodi crudeli cavalli selvaggi per una fabbric... In Italia al Box Office Gli spostati ha incassato 899 .
CONSIGLIATO SÌ
|
È l'ultimo film di Marilyn Monroe e di Clark Gable. Un cowboy di mezza età è costretto a catturare con metodi crudeli cavalli selvaggi per una fabbrica di mangimi. Quando ottiene finalmente una preda molto ambita, la sua ragazza, una donna fragile e nevrotica, lo convince a lasciare andare l'animale catturato, simbolo di libertà.
Gli spostati (the Misfits) è magistralmente girato da John Huston e la pellicola raccoglie temi come l' onesta, ma soprattutto la profondità dei sentimenti che inevitabilmente scavano nel profondo dell' animo umano. Rosylin Tabor (Marilyn Monroe) delusa del suo matrimonio e da poco divorziata, incontra un gruppo di "spostati" ed in particolare si innamorerà [...] Vai alla recensione »
Gli Spostati è un atto d’amore. L’amore che lo sceneggiatore Arthur Miller aveva nei confronti di sua moglie Marylin Monroe; l’amore di John Huston per gli antieroi (in questo caso cowboy a caccia di cavallini per fare carne in scatola…); l’amore di Clark Gable per il suo ruolo di attore, dato che non appena finite le riprese morì; infine l’amore di [...] Vai alla recensione »
Il film in b/n uscì nel 1961 (il montaggio era finito nel novembre del 1960), fa un pò tristezza vedere i 3 progonisti: Clark Gable morì poche settimane dopo la fine delle riprese, durante la quale aveva saputo che la sua moglie era incinta, fu il suo ultimo film, come lo fu di Marilyn Monroe, morta nell'agosto del 1962 suicida (o uccisa?), Montgomery dopo l'incidente che [...] Vai alla recensione »
I film di Huston vale sempre la pena vederli. Lui, con le sue opere, si da senza risparmio, mette le sue urgenze, verità che mai possono lasciare indifferenti. Ha saputo animare scontri tra la Davis e la De Havilland, ma pure tra la Gardner e la Kerr. Sublime con Gli inesorabil, ha portato qualità anche nei B movies di fine carriera, come quella chicca di Tentacoli.
Lo considero un gioiellino c'e'tutto bianco e nero praterie grandi attori leggendari il libro rileggerlo idem il film educativo per chi come fa' arte sulla bellezza e cultura
ma se clark gable e morto nel novembre 1960 come fate a dire che il film GLI SPOSTATI del 1961 sia l'ultima sua realizzazione INSOMMA SIATE CHIARI QUANDO SCRIVETE e che cavoloìììì
La bella Roslyn si reca a Reno, in Nevada, per divorziare. Fa un incidente e l'autista del carroattrezzi le da' un passaggio per aiutarla a familiarizzare col posto, facendole conoscere Gay, un cowboy virile e sciupafemmine. Tra loro scoppia l'amore ma anche contrasti, essendo caratterialmente molto diversi, e soprattutto, per il lavoro di lui, a caccia di animali selvatici, che non piace [...] Vai alla recensione »
Ciao ho visto il film, vedevo il personaggio a Zelig e l'ho trovato sempre originale e ben riuscito. Con questo intento sono andata a vedere il film. Mi dispiace che l'autore abbia così sprecato un personaggio. Le mie critiche sono: 1 perchè non sdoppiare il personaggio? questo avrebbe creato una serie di gag comiche basate sugli equivoci, ma la formula dei due fratelli gemelli [...] Vai alla recensione »