
Anno | 1983 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 92 minuti |
Regia di | Steno |
Attori | Renato Pozzetto, Sylva Koscina, Eleonora Giorgi, Maurizio Micheli, Felice Andreasi Andrea Montuschi. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,63 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 25 marzo 2014
La vita di due coniugi è sconvolta dal suo licenziamento e dalla sua promozione. I ruoli s'invertono.
CONSIGLIATO NÌ
|
La vita di due coniugi è sconvolta dal licenziamento di lui e dalla (contemporanea) promozione di lei. I ruoli s'invertono. Lei lavora, lui è obbligato a svolgere le faccende domestiche. Per guadagnare di più della moglie, lui un giorno accetta un lavoro di colf nella casa di una contessa.
Tipicamente anni '80, con il solito divertentissimo Pozzetto. Erano il periodo d'oro delle commediole leggere e allegre all'italiana, Pozzetto ne era uno dei principali protagonisti e anche se questa non è una delle migliori è comunque abbastanza piacevole, in cui il protaginista perde il proprio lavoro di ingegnere e si reinventa "casalingo" all'insaputa della propria moglie che invece ha avuto una [...] Vai alla recensione »
"Mani di fata"(1983, Steno, collaborazione alla sceneggiatura di Renato Pozzetto), non sarà iil miglior film di Steno e neppure il miigliore con Pozzetto, ma senz'altro rsiulta commedia intelligente e simpatica, un po'sullo stile vaudeville-pochade, con intrighi, amorosi oltre che economici(come disse un po'volgarmente qualcuno, le uniche due motivazioni serie per delitti [...] Vai alla recensione »
Pozzetto è sempre divertente...e Eleonora Giorgi bella e brava mi viene in mente una battuta all'inizio del film....gemelli Kessler :) e i cassetti come divisorio nel letto..che fai? eh sto mettendo apposto i cassetti..ma sono vuoti, eh appunto...
odiosa e bruttina? la Giorgi? ma che film hai visto?