
Titolo originale | Battle of Britain |
Anno | 1969 |
Genere | Guerra |
Produzione | Gran Bretagna |
Durata | 132 minuti |
Regia di | Guy Hamilton |
Attori | Michael Caine, Trevor Howard, Harry Andrews, Curd Jürgens, Laurence Olivier Christopher Plummer. |
MYmonetro | 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 30 settembre 2021
La leggendaria resistenza dell'aviazione inglese contro quella tedesca durante l'ultima guerra. Il maresciallo dell'aria Goering scatenò 2500 aerei co...
CONSIGLIATO SÌ
|
La leggendaria resistenza dell'aviazione inglese contro quella tedesca durante l'ultima guerra. Il maresciallo dell'aria Goering scatenò 2500 aerei contro i 600 della Raf: per evitare una strage ogni aereo britannico avrebbe dovuto abbattere quattro aerei tedeschi. La Raf ci riuscì, aiutata dai polacchi.
Più che un film, potremmo dire che "I lunghi giorni delle aquile" sia una colossale (e ben fatta) autocelebrazione della nazione britannica, il cui patriottismo trasuda da ogni dialogo e da ogni scena. Ovviamente il tutto potrebbe andare per traverso a qualche nostalgico di casa nostra, ma non allo spettatore che osserva con neutralità, o simpatia, alla vicenda che il film tratta. [...] Vai alla recensione »
La Battaglia d'Inghilterra ha cambiato l'inerzia della guerra ed è quindi più che giustificato il fatto che gli Inglesi celebrino la loro grande capacità di contrapporsi ad un nemico considerato, evidentemente a torto, inarrestabile dal resto del mondo. Il film è assolutamente dettagliato e fa rivivere non solamente le grandi battaglie nei cieli ma più propriamente l'immane fatica di quei (pochissimi) [...] Vai alla recensione »
Senza dimenticare l'incredibile e straordinaria massa di aerei dell'epoca.. La consulenza di Galland, Tuck ed altri che quegli aerei li hanno pilotati in guerra.. Unica stonatura, i motori Rolls Royce Merlin su 109 ed Heinkel 111.. Ma ok... Ne è uscito un film unico e difficilmente ripetibile...