Tutti i film disponibili in streaming e download del 2016 sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Sono disponibili 809 film del 2016 pronti subito per il noleggio e acquisto.
Un aspirante scrittore viene scambiato per un killer e diventa ben presto una celebrità. Cercherà di fuggire dalla sua vecchia vita. Espandi ▽
Un mite ragioniere e aspirante romanziere viene scambiato per un killer a pagamento quando il suo romanzo di fantasia su un assassino internazionale viene pubblicato come una storia vera. Si dirige verso Belize per sfuggire alla sua improvvisa celebrità, ma viene coinvolto nel complotto per un assassinio. Finito in un mondo in cui i pericoli sono reali, dovrà trovare un modo per riuscire a tornare alla vita di prima. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cresciuto nella Cina della rivoluzione culturale di Mao, l'arte di Cai Guo - Qiang ha lo scopo di unire la filosofia orientale con le questioni sociali contemporanee, alla continua ricerca di connessioni tra esseri umani e universo. Espandi ▽
Vera e propria Star del panorama artistico internazionale, Cai Guo - Qiang è un artista eclettico che crea enormi opere pirotecniche con i fuochi d'artificio.
Famoso per le performance alle cerimonie di apertura e chiusura delle Olimpiadi estive di Pechino 2008, l'artista non nasconde l'importanza della fase legata al processo creativo, caratterizzato da anni di tentativi falliti, fondamentali per approdare ai meravigliosi giochi di luce che l'hanno reso famoso.
Cresciuto nella Cina della rivoluzione culturale di Mao, la sua arte ha come scopo l'unione di filosofia orientale con le questioni sociali contemporanee, alla continua ricerca di connessioni tra esseri umani e universo. Kevin Mac Donald dirige un documentario sperimentale, dove unisce riflessioni personali della Star con interviste ad amici, familiari e membri del panorama artistico internazionale, nel tentativo di afferrare il senso ultimo dell'arte di Cai Guo - Qiang. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna e un uomo competono in un'insolita gara per diventare sindaco quando, per mezzo di un piccolo specchio, i ruoli di genere si invertono magicamente. Espandi ▽
Quando il candidato sindaco Amanda usa uno specchio magico per invertire i ruoli di genere nella sua piccola città, prende il sopravvento sul suo avversario Bret. Poiché ciascuno sperimenta la vita nei panni dell'altro, deve decidere quale realtà preferisce prima di rimanere bloccata in un mondo capovolto per sempre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una poetessa viene invitata ad un festival in Iran e, anche se piena di paure, decide di partire da sola. Il viaggio la aiuterà a crescere e a conoscere se stessa. Espandi ▽
Una giovane poetessa canadese di nome Rosie viene invitata al festival della poesia di Shiraz, in Iran. Rosie vive con gli iperprotettivi nonni cinesi e non è mai stata da sola da nessuna parte ma decide di partire. Il viaggio sarà l'occasione per scoprire se stessa e ritrovare le proprie radici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che indaga su quanto l'umorismo sia necessario per sopravvivere e resistere. Espandi ▽
Un documentario che nasce dalla premessa che l'Olocausto dovrebbe essere un argomento assolutamente proibito per la commedia. Ma è così? Persino le vittime dei campi di concentramento nazisti usavano l'umorismo per sopravvivere e resistere. Allora, dov'è il confine? Se rendiamo tabù l'Olocausto, quali saranno le implicazioni con altre controverse tematiche come l'11 settembre, l'AIDS, il razzismo, in una società che premia la libertà di parola? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una studiosa intraprende un viaggio di tre anni per studiare i cambiamenti climatici in compagnia di un cane e un gatto. Espandi ▽
La scienziata lituana Aušra Revutaite ha passato 30 anni nelle montagne dello Tian Shan, in Asia Centrale. A 3500 metri sopra il livello del mare, da sola in compagnia del suo fedele cane e di un gatto grigio, studia i cambiamenti climatici nel ghiacciaio Tuyuksu. Un altro poetico ritratto dal più grande documentarista lituano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
1999: Mentre la NATO bombardava la Jugoslavia, un camion contenente 53 cadaveri immersi nel Danubio, vicino al confine con la Romania. Non indagini sono state effettuate. In precedenza, a Suva Reka, Kosovo: serbi abitanti del villaggio gregge polizia in una pizzeria e lanciare granate nell'edificio. Una donna guarda come il suo 10-anno-vecchio figlio viene ucciso. Lei stessa sopravvive solo fingendo di essere morto.
Eventi insondabili, ogni dettaglio organizzato secondo una logistica di crudeltà. "Dubina DVA" è il nome di un piano segreto di stato volto a annientare sistematicamente le fasce della popolazione e senza lasciare traccia. Un decreto con le parole "nessun corpo, nessun reato" scritto sulla parte superiore. Corpi che scompaiono in fosse comuni a distanza, persone che sono considerate altro che la materia di base.
Il documentario di Ognjen Glavonic Dubina dva riguarda misurare la verità. Il film ricostruisce le atrocità consentendo testimoni di allora a dire la loro in voce fuori campo, le loro testimonianze accompagnate da immagini del presente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lo stile di Manoel de Oliveira, uno stile che ha rivoluzionato il cinema. Documentario, Portogallo2016. Durata 81 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un omaggio al maestro ma anche un documento utile a non dimenticare uno dei più grandi registi portoghesi. Espandi ▽
La morte di Manoel de Oliveira ha lasciato un vuoto incolmabile nel cinema portoghese. João Botelho, per omaggiare il suo maestro, ha deciso di spiegare attraverso un documentario come si passa dalla teoria alla pratica, dando vita a una lezione sul metodo utilizzato da de Oliveira per girare i suoi film. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film si svolge in Chiatura, Georgia, una volta fiorente città mineraria che ha fornito al mondo il 50% del miglior manganese di produzione mondiale. Una visione surreale di una città fantasma, post-apocalittica, e dei suoi diversi abitanti. Le vite, i sogni e i destini dei personaggi si snodano tra le grandi rovine di monumenti architettoniche e tecnologici sovietici una volta "gloriosi" ad oggi in stato di semi-abbandono. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'Olocausto ha lasciato un segno nel corpo e nell'animo dei Rom e dei Sinti sopravvissuti. Ma volti e storie esprimono una straordinaria vitalità. Espandi ▽
Poco si sa circa la tragedia dei rom e sinti durante la seconda guerra mondiale. Sono stati uccisi a decine, centinaia e migliaia, nei campi di concentramento, ai bordi delle fosse comuni e sui bordi delle strade, nel silenzio. Per anni sono esistiti ed esistono ancora ai margini della società. Sono sopravvissuti e mantengono la memoria e le cicatrici come prova. In un mondo dove il fasciscmo si sta diffondendo ancora una volta, sono gli ultimi testimoni viventi dell'Olocausto. Esistono con un buco in testa, un'impronta del passato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentario è un'esplorazione urgente e potente della rapida militarizzazione della polizia negli Stati Uniti. Il film raccoglie filmati sorprendenti sulla conferenza di presentazione ai potenziali acquirenti di polizia delle tecnologie militari. Una comunità che vedremo all'opera con le squadre SWAT pochi minuti dopo, mentre entrano in un'abitazione per perquisirla. L'effetto delle immagini dipinge un quadro allarmante della direzione intrapresa dalla polizia americana negli ultimi anni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La perdita e la solitudine si soffermano su un filo che collega due genitori anziani lontani gli uni dagli altri attraverso un incidente mortale. Una donna in Germania inizia un viaggio per esplorare la vita di un immigrato clandestino e trova la sua solitudine, e un vecchio in Kosovo la cui perdita lo ha portato alla fine del suo viaggio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un uomo perseguitato dal regime comunista bulgaro. Espandi ▽
La storia del nonno di una delle registe, perseguitato dal regime comunista negli anni 50, e della sopravvivenza dell'ideologia socialista nella Bulgaria di oggi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commovente storia che esplora l'antico mito di una misteriosa creatura il cui lontano ruggito stuzzica la curiosità di un'amica di Trilli, Fawn, una fata animale che non ha paura di rompere le regole per salvare in tempo il NeverBeast. Le fate incontrano Gruff, una creatura enorme e il soggetto di un antico mito di Pixie Hollow. Nascosto in un oscuro covo ai margini dell'amata casa delle fate, Gruff viene scoperto dalla curiosa ed empatica fata animale Fawn, che vede qualcosa di speciale nei suoi brillanti occhi verdi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario sull'importanza delle origini. Espandi ▽
Dopo venti anni di vita a Berlino la regista torna nel suo paese natio, una piccola cittadina della Siberia e si trova confortata dai panorami familiari e dalle vecchie e tradizionali abitudini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.