Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 535 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
Il documentario racconta un uomo brillante che attraverso i suoi ricordi passa in rassegna quel momento fantastico e particolarmente vitale che fu il cinema italiano a cavallo degli anni '60: l'incontro con Lizzani, la Roma della Dolce Vita da Via Veneto Espandi ▽
La vita e la carriera di Giuliano Montaldo, uno straordinario cineasta italiano che ha anche svolto, in qualità di presidente di Raicinema, un importante ruolo istituzionale. È il ritratto di un grande regista e intellettuale, e al tempo stesso di una figura elegante che ha fatto del cinema la sua passione, come pure un personalissimo strumento di ricerca sul piano civile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'ora intensa sulla lotta per la dignità e per il lavoro, sulla necessità di avere riconosciuti i sacrosanti diritti alla salute e all'educazione. Documentario, Argentina2012. Durata 65 Minuti.
Un film su "Tupac Amaru", un'organizzazione con sede nella provincia di Jujuy, nel nord dell'Argentina, guidata da Milagro Sala. Espandi ▽
Magalì Buj e Federico Palumbo sono i registi di un documentario su "Tupac Amaru", un'organizzazione che nasce per affermare la dignità dei popoli indigeni. Il movimento, guidato dalla pasionaria Milagro Sala, ha sede nel Nord dell'Argentina. Tutto inizia negli anni Novanta quando, di fronte all'assalto del neoliberismo e della crisi, si sviluppò nella remota provincia di Jujuy un nuovo modo di lavorare con la solidarietà. Sventolando le bandiere della dignità, del lavoro, della salute e dell'educazione, una nuova organizzazione si mostrò fermamente determinata a cambiare lo stato delle cose e a far uscire il paese dal caos in cui era improvvisamente piombato. A dispetto delle critiche ricevute, Tupac inizò a far sognare tutta l'Argentina e ad attirare a sé sempre più sostenitori. Per provare a soddisfare i bisogni essenziali degli esseri umani, Tupac ideò un nuovo modo di intendere il lavoro, incentrandolo sulla cooperazione e sulla solidarietà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La regista Ana-Felicia Scutelnicu racconta le tradizioni della Repubblica Moldava. Espandi ▽
In un piccolo villaggio della Repubblica Moldava, una vecchia donna muore, lasciando il figlio Petru e la nipote Anisoara. Secondo la tradizione, l'intero villaggio deve portare il lutto e dare l'ultimo saluto al defunto. Dopo la veglia funebre, in una notte tempestosa, tutti si dirigono verso il cimitero. La bara è pesante, il sole è alto e la strada sembra senza fine, ma contro la sete c'è il vino e contro il dolore c'è il canto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Viaggio esplorativo sull'elusivo tema del tempo e dei limiti dell'esprimibile. Espandi ▽
Viaggio esplorativo sull'elusivo tema del tempo e dei limiti dell'esprimibile, The End of Time ci porta dall'acceleratore di particelle del CERN di Ginevra, dove i ricercatori sondano regioni temporali invisibili all'occhio umano, ai flussi lavici che hanno distrutto tutte le case sul lato meridionale della Grande Isola di Hawaii eccetto una, dal degrado del centro storico di Detroit, a un rito funebre indù che si svolge poco lontano dal luogo in cui il Budda raggiunse l'illuminazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo la sua consacrazione a Locarno come grande autore del cinema europeo grazie al film Best Intentions, Sitaru produce la tragicommedia condominiale Domestic, che racconta la buffa convivenza di tre famiglie di esseri umani... e dei loro animali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il padre di Sara, che lei non ha mai visto prima, ricompare e le propone una vacanza a Parigi. Espandi ▽
Sara è una bambina di origini marocchine
che cresce con le suore di
un collegio cattolico belga. Il padre,
mai visto prima, ricompare e
le propone una vacanza a Parigi. In
realtà l'uomo la rapisce e l'affida alla
famiglia della sorella, nel paesino ai
piedi dell'Atlante dove lui è nato.
La ritroviamo dieci anni dopo. Sara,
che sembra perfettamente integrata,
continua a sognare la sua scuola e la
vita in Belgio, mentre le sue compagne
soprattutto sognano un marito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di donne prende parte a "Man-for-a-day", il workshop organizzato dall'attivista e artista canadese Diana Torr. Espandi ▽
Il documentario ripercorre l'esperienza di un gruppo di donne, di diversa estrazione sociale, che partecipa a Berlino a "Man-for-a-day", il workshop organizzato da Diana Torr, attivista e artista che da tempo si concentra sugli aspetti teorici, artistici e pratici dell'identità sessuale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una conversazione tra madre e figlia ripercorre la storia recente dell'ex Jugoslavia e invita a vivere la vita senza confini mentali. Documentario, Slovenia2012. Durata 80 Minuti.
L'Europa secondo una bambina di 6 anni, nata nei Balcani da un padre cubano-macedone e da una madre slovena. Espandi ▽
L'Europa vista attaverso gli occhi di una bambina di 6 anni, Terra. Nata nei Balcani da un padre cubano-macedone e da una madre slovena, Terra è cresciuta come una 'cittadina del mondo'. E quando intraprende un viaggio con la sua famiglia attraverso la ex Jugoslavia, l'incontro con numerosi (e a volte bizzarri) personaggi la spinge a raccontare, in modo semplice ma intelligente, la sua personale visione su quanto siano realmente unite le popolazioni europee. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Max è un uomo senza età. Da 35 anni naviga attraverso la vita, affrontando con perplessità il matrimonio e il divorzio, la paternità, i successi e i fallimenti della sua carriera, insomma, il suo destino. A bordo ci sono pure Lyla, la sua seconda moglie, e Sal, un amico dalla memoria corta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quattro supereroi affrontano una serie di sfide all'ultimo sangue per salvare vite innocenti. Espandi ▽
Il film è incentrato su quattro super eroi rapiti dai loro malvagi nemici che per riscattarsi dovranno mettersi alla prova attraverso una serie di sfide per salvare gli abitanti di una piccola cittadina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In un unico piano sequenza di 75 minuti, questo documentario esplora il caleidoscopio di stati d'animo, ritmi e situazioni che coesistono in stretta prossimità. Espandi ▽
In un unico piano sequenza di 75 minuti, questo documentario esplora il caleidoscopio di stati d'animo, ritmi e situazioni che coesistono in stretta prossimità nello spazio sociale del famoso parco urbano di Chengdu, nella provincia del Sechuan, riprendendo coppie che ballano il valzer, maestosi sicomori, cantanti di karaoke, e cicale. Una meditazione sensoriale sullo spazio e sul tempo cinematografici, che offre uno sguardo sull'interazione sociale, gli svaghi e l'espressione di sé in Cina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia segue tre coppie che si dirigono nel deserto per aiutare un amico a riprendersi dalla morte della madre. Le riprese cominceranno la prossima settimana in California. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.