Filippo e Carmine diventano amici mentre cercano di sopravvivere nell'Istituto di Pena Minorile di Napoli. Espandi ▽
La serie ruota attorno alle vicende di Filippo Ferrari, un giovane della Milano bene. Il futuro promettente del ragazzo viene compromesso a causa di un errore che porta alla morte di un suo amico. L'ingresso nel penitenziario è traumatico: Filippo dovrà interfacciarsi in un ambiente totalmente nuovo e ostile, e in particolare con i giovani qui presenti. Carmine, figlio di un noto camorrista, ma che sogna un futuro onesto e fuori dalle maglie della criminalità; Ciro, anche lui membro della Camorra, ma in questo caso non penitente, bensì attivo nelle attività criminali; a completare l'insieme troviamo poi Totò, Edoardo, Pino, Gianni e Milos, ognuno con una storia a se stante, fatta di colpevolezza o rimpianto, e ognuno a diversi livelli di comprensione del proprio stato e della propria situazione. I giochi di potere all'interno del penitenziario sfruttano come leve queste differenze e presto Filippo dovrà rendersi conto che il suo differente background non lo rende diverso dagli altri.