Dunkirk |
||||||||||||||
Un film di Christopher Nolan.
Con Fionn Whitehead, Tom Glynn-Carney, Jack Lowden, Harry Styles.
continua»
Titolo originale Dunkirk.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 106 min.
- USA, Gran Bretagna, Francia 2017.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 7 agosto 2023.
MYMONETRO
Dunkirk ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La casa Inghilterra
di DomenicoMariaFeedback: 4257 | altri commenti e recensioni di DomenicoMaria |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 12 settembre 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ho visto 4 volte questa pellicola. Vedo opinioni diverse, spesso contrastanti;vedo giudizi molto ricchi di contrasti. Dico subito che secondo me,non siamo al capolavoro assoluto, ma non ci siamo lontani.Diverse scene mi sono rimaste impresse, e certamente i contenuti pur se non originalissimi in quanto tali, sono esposti certo in una forma molto originale, ermetica, verrebbe da dire in senso letterario.Dialoghi stringati ma ad alto "peso specifico",grandi attori che scolpiscono con intensità il proprio personaggio e comparse,non meno memorabil(il vecchio cieco a fine film, che, dando la coperta al soldato, in fondo siamo solo riusciti a sopravvivere, "e hai detto niente!"), E' un film "nudo", senza un milligrammo di retorica, in senso stretto,assoluto.Non direi proprio che i Tedeschi siano becchini che si avventano su impotenti.I soldati sono armati; è vero che sia francesi e inglesi non avevano ancora assaggiato in presa diretta lo strapotere della Wehrmacht, che, proprio in questo primo anno di guerra(ma si potrebbe arrivare ancora fino a El Alamein Ottobre '42), ha una forza propulsiva terribile(sempre grazie a quel deficente mentecatto di Clemenceau che a Versailles nel 19 ottenne di umiliare e mettere alla fame la Germania, nonostanti i borbottii inglesi, le nobili tesi di Wilson e una Italia assai mal rappresentata: forse anche con un vecchio Giolitti avremmo evitato il Fascismo: metti un individuo dotato di carisma, pur se ultrareazionario e razzista, che a un popolo 2 volte messo alla fame nera propone e propina sogni di domino quantomeno continentale, ci cascarono quasi tutti, vedi Jasper e i 6 gradi della colpa, uomo della strada compreso e primo responsabile,pur se involontario.)Questo è eccellente nella pellicola. La consapevolezza di aver avuto un primo contatto devastante.Si poteva immaginare che i tadeschi si erano molto riarmati, erano molto carichi ecc. e tutti i pipponi di ipotesi e notizie filtrate,della serie sono brutte bestiacce ma ce la faremo...un cavolo!Ritravolgono i Francesi,i Belgi gli Olandesi e stanno per farsi il boccone più grosso, l'Esercito Inglese.Storia vera, questo mi esalta e mi appassiona, storia vera. IL coraggio di raccontare un crollo . Ma, diciamolo pure,meraviglioso l'arrivo della flotta da diporto, appunto, "La Patria". Il senso del dovere,la accoglienza,la assistenza,l'aiuto,il senso di corpo e di sacrificio, che in un momento così nero,splende oltre il nero. Da Dunkirk l'Inghilterra riparte,sola per ora,con prospettive di molte batoste, appunto fino a El Alamein,ma con la certezza che l'ideale del mondo libero deve poter soffocare l'istinto della caverna e della preda.E su tutto e tutti il simbolo dello Spitfire "Gli Angeli Protettori" con un gioiello in mano(e che motore!Rolls Royce Merlin).Anche per questo, non può mancare fede e fiducia. Temibilissimi gli Stuka e i Messerschmidt,chi lo nega, ma la successiva Battaglia di Inghilterra è la consacrazione di una arma che è simbolo, oltre che strumento.(ricordo il vecchio film 1968 "La Battaglia di Inghilterra":a un disgustato Goring,risponde un pilota tedesco, come fare per conquistare l'Inghilterra?"Datemi uno Spitfire") A Dunkirk il simbolo diciamo che entra in scena per la prova generale;e scatena ovazioni.Da inoculare ai giovani.Il miglior sentimento di appartenenza, che dà dignità e spessore a un popolo, non solo ai giovani, in dosi massicce.
[+] lascia un commento a domenicomaria »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di DomenicoMaria:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||