| Dumbo | ||||||||||||||
| 
  
      Un film di Tim Burton.
  Con Colin Farrell, Michael Keaton, Danny DeVito, Eva Green. 
         continua»Titolo originale Dumbo.
   
        
       Fantastico,
    
   
       Ratings: Kids,
   
durata 112 min.
- USA   2019.
- Walt Disney
    
    uscita giovedì 28 marzo 2019.
    
   
      MYMONETRO 
     Dumbo          valutazione media:
        2,98
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||
|  | ||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Miele e Veleno
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| martedì 23 aprile 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                Concordo con "Cateri",sul fatto che è una pellicola con molti passi crudeli, dolorosi,neri e, aggiungo, anche di dura denuncia, spietata, senza appello. Ho avuto in diversi momenti i lucciconi: ho ritrovato reminiscenze di grandi registi del passato(il tramonto infuocato sul treno abbandonato a inizio film,mi ricorda il tramonto infuocato dei "Cavalieri del Nord Ovest di John Ford anni '40, come per le scene circensi certo ci sta sotto Fellini,pur se rivisto nelle dimensioni e nei toni,molto scuri),ma oltre a questo,uno sguardo ancora più crudele e spietato verso la specie umana(nel "Portaborse" Nanni Moretti dice che gli uomini presi in massa andrebbero fatti a fette!).Al dolcissimo candore dell'elefantino dagli occhi di cielo, si possono avvicinare,oltre ai suoi simili,gli animali, i piccoli,sopra a tutto se sofferenti, orfani, e le pochissime persone(come l'uomo col turbante,poche battute ma "col turbo") dotate di una sensibilità estrema. Su un gradino più basso le persone adulte menomate, sofferenti,ma aperte alla meraviglia e al cuore,nonostante le loro fragilità e debolezze(forse proprio per queste).Vale per Farrell come per De Vito, pure se in forme diverse. Il film ha in effetti alcuni passi poco appassionanti e forse noiosi;ma credo che ciò indichi e denunci l'infinito squallore,la malvagità,e la disumanità della gran parte degli umani rappresentati, esseri immondi che replicano, scena dopo scena i vari gradi di disgusto, finanche noioso e ripetitivo.Burton li affossa senza pietà, senza un milligrammo di riscatto, fatta eccezione per Eva Green, disgustosa anche lei a inizio pellicola,arrampicatrice e oca, che si trasforma in persona con anima, prima davanti al prodigio dell'elefantino che vola, poi quando prende coscienza che la Dreamland anni '20 imbottita di tecnologia e effetti speciali,è destinata al crollo, in una scena di quasi titanico apocalisse. Anche il pubblico circense viene presentato con disgustoso disprezzo; è massa forse inconsapevolmente crudele,certo senza colore e senza anima.Massa pilotata da un gruppetto di diabolici criminali, perfidi e saccenti.Massa anonima e passiva, quindi inumana. 
                [+] lascia un commento a domenicomaria »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ultimi commenti e recensioni di DomenicoMaria:
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Premi | Multimedia | Shop & Showtime | 
| 
        
        Pubblico (per gradimento) 1° | essegi98 2° | samanta 3° | eugen 4° | ralphscott 5° | inesperto 6° | carlo primo | ADG Awards  (1) Articoli & News | 
        Link esterni
 |