Arrival |
||||||||||||||
Un film di Denis Villeneuve.
Con Amy Adams, Jeremy Renner, Forest Whitaker, Michael Stuhlbarg.
continua»
Titolo originale Arrival.
Fantascienza,
Ratings: Kids+13,
durata 116 min.
- USA 2016.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 19 gennaio 2017.
MYMONETRO
Arrival ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Amy Adams oltre lo spazio e il tempo
di robertalamonicaFeedback: 1223 | altri commenti e recensioni di robertalamonica |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 22 gennaio 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
'Arrival'. Inserire e incasellare questo film in un filone di fantascienza esistenzialista che vede Denis Villeneuve in buona compagnia con Terrence Malick e Christopher Nolan non rende giustizia alla specificità di questo bel film e all'infinita delicatezza e profondità con cui il regista canadese tratta i suoi temi e motivi: l'amore e l'importanza della comprensione reciproca come base imprescindibile di qualsiasi scambio comunicativo. Louise Banks, eminente linguista scelta per decriptare le intenzioni e le modalità espressive dei 'visitatori', non 'si perde nella traduzione' ma decide di dare un'opportunità al dono che i visitatori, gli 'eptapodi', stanno facendo alla Terra, affidandosi e donandosi, appunto, all'humanitas, a una filantropia che trascende i confini di razza, genere, provenienza. E sceglie di accogliere l'amore nel momento stesso in cui scopre quanto e quale dolore 'il dono' porterà nella sua vita. Il dono degli eptapodi è il dono dell'accettazione della circolarità della vita, della morte come momento di passaggio in cui ogni fine corrisponde a un inizio, in una dimensione temporale che non è lineare ma circolare, appunto. L'amore, la scrittura, la comunicazione, la cultura, l'empatia, l'accoglienza e non la mera tecnologia saranno la chiave per la risoluzione di una crisi che è sì quella esistenziale della protagonista ma che simboleggia la crisi drammatica della cultura nel mondo contemporaneo (rappresentata dalla scarsa affluenza alle lezioni di Louise all'università), della condivisione stoica del destino dell'uomo, dell'importanza della ricerca di un significato profondo che leghi la parola all'azione. Bello, davvero.
[+] lascia un commento a robertalamonica »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di robertalamonica:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||