Boyhood

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Boyhood   Dvd Boyhood   Blu-Ray Boyhood  
   
   
   

Esperimento riuscito! Valutazione 4 stelle su cinque

di GabryKeegan


Feedback: 3108 | altri commenti e recensioni di GabryKeegan
giovedì 22 gennaio 2015

La storia di Boyhood, il film di Richard Linklater non è niente di speciale. Una mamma che accudisce dei figli tra nuovi mariti, traslochi e problemi di ogni famiglia allargata. Allora dove sta l'originalità di quest'opera? Dov'è che lo spettatore si stupisce? Come mai questo film è stato candidato a cinque Golden Globe e sei Oscar? La risposta è semplice: il film è stato girato in dodici(!!!) anni reali. Già, non si tratta di dodici anni riassunti in quasi tre ore con trucco e montaggio adeguato, no! I 165 minuti di pellicola sono il frutto di un lavoro che ha coinvolto il cast per più di un reale decennio. 

La maturità e l'invecchiamento fisico e mentale mostrato dagli attori è vero. Si tratta di un esperimento riuscitissimo e ai limiti dell'impensabile. Considerando che occorrono settimane o al massimo mesi per girare un film - figurati uno dalla sceneggiatura così poco articolata - pensiamo alle enormi difficoltà nel mettere in piedi un impianto produttivo così lungo nel tempo.

Ecco, proprio il tempo è l'elemento principale del regista di Houston. Se con la trilogia "Before" ci aveva già ammaliati, mostrandoci la coppia Hawke-Delpy a distanza di dieci anni, questa volta ci sorprende con un film che non ha precedenti nella storia del cinema.

Tutte le persone che hanno reso possibile quest'opera, hanno dedicato dodici anni della propria vita in un progetto ambizioso che si è rivelato una vera e autentica prova di coraggio e di bravura.

Vediamo le rughe sugli adulti che non hanno bisogno di trucco e computer, vediamo come i piccoli Mason e Samantha crescano in altezza, cambino taglio di capelli e parlino meglio man mano che la storia prosegue negli anni che vanno dal 2001 al 2013.

Le loro vicende personali si mischiano con lo sfondo di un'America che passa da Bush a Obama, che passa dai cellulari agli smartphone, ai social network. Un'America girata in lungo e in largo, tra scuole e nuove amicizie, una madre protettiva ma con poca fortuna in amore e con un padre fondamentale per la crescita mentale e ludica dei figli.

Il tempo e le parole sono protagonisti di una storia che non impressiona per la sua sceneggiatura, quanto per il fatto che gli spettatori stessi siano proiettati dentro una reale cronologia degli eventi.

Bravissimo tutto il cast, con una Patricia Arquette straordinaria e un Ethan Hawke a suo agio con i dialoghi lunghissimi e pieni di filosofia quotidiana. 

Una fotografia sobria, un montaggio sicuramente difficile da fare e da organizzare in una dozzina di anni e le musiche che accompagnano con mirata accuratezza, scelte a seconda del periodo di riferimento.

Se Mason ha 11 anni, anche Ellar Coltrane li ha, se Samantha ha 15 anni, anche Lorelei Linklater non può che averne altrettanti. Non sono effetti speciali, siamo in una nuova dimensione cinematografica. La realtà si fonde con la finzione e il tempo scorre realmente al passo con gli eventi della sceneggiatura. 

Bisogna solo immergersi nell'atmosfera costruita ad hoc e seguire le vicende di questa adolescenza raccontata minuziosamente, con tutti i problemi classici dei ragazzi e facendo attenzione a discorsi che possono sembrare banali, ma danno molte lezioni.

Resta solo da sapere quale sarà il prossimo passo, il prossimo esperimento cronologico di Linklater o chi per lui. Speriamo solo che non facciano un film che invece di poche ore, duri qualche anno.

[+] lascia un commento a gabrykeegan »
Sei d'accordo con la recensione di GabryKeegan?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di GabryKeegan:

Vedi tutti i commenti di GabryKeegan »
Boyhood | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | fedson
  2° | storie di cinema
  3° | beppe baiocchi
  4° | bruno cortona
  5° | filippo catani
  6° | claudiofedele93
  7° | ginepri3434
  8° | antonietta dambrosio
  9° | flyanto
10° | gabrykeegan
11° | flaviano
12° | critichetti
13° | mattiabertaina
14° | stenoir
15° | great steven
16° | angelo franco giordi
17° | fede slevin
18° | mattibev
19° | dave69
20° | cesare premi
21° | jacopo b98
22° | kondor17
23° | iaoquinti
24° | mardou_
25° | melvin ii
26° | homer52
27° | wearenot
28° | elgatoloco
29° | eleonora panzeri
30° | daniele fanin
31° | enzo70
32° | zarar
33° | alvise
34° | inesperto
35° | kuiper
36° | intothewild4ever
37° | foffola40
38° | nerone bianchi
39° | filippotognoli
40° | borghij
41° | alexmanfrex
42° | bigpask
43° | martaroma80
44° | kaipy
45° | valerypto
46° | francesco2
47° | gabriella
Rassegna stampa
Roberto Escobar
SAG Awards (4)
Premio Oscar (7)
Golden Globes (8)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (12)
Cesar (1)
Festival di Berlino (1)
BAFTA (7)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità