Foxcatcher |
||||||||||||||
Un film di Bennett Miller.
Con Steve Carell, Channing Tatum, Mark Ruffalo, Vanessa Redgrave.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 134 min.
- USA 2014.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 12 marzo 2015.
MYMONETRO
Foxcatcher ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Grandi attori e truccatori...ma nulla di più
di GabryKeeganFeedback: 3108 | altri commenti e recensioni di GabryKeegan |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 22 febbraio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film diretto da Bennet Miller è stato scritto in contemporanea con il libro di Mark Schultz e per questo è stato nominato nella categoria "miglior sceneggiatura originale". Se, quindi, la storia è vera, nei nomi e tante situazioni, ci sono cose leggermente cambiate nella sceneggiatura, per poter permettere ai tre protagonisti di interagire tra di loro e dare vita a un miglior quadro psicologico. Il film inizia lento e sembra non arrivare mai a un vero e proprio punto di svolta che potrebbe dar vita a scenari più affascinanti di allenamenti di lotta libera e dialoghi scarni, dove escono sì le personalità dei personaggi, ma allo stesso tempo non rendono la storia interessante per uno spettatore. I truccatori sono la punta di diamante di questa pellicola, in cui ogni persona è stata trasformata in modo perfetto per assomigliare al riferimento della storia reale. Troviamo un Channing Tatum abbruttito nel fisico e nei tratti somatici. Un Mark Ruffalo stempiato e uno Steve Carell quasi irriconoscibile, con un naso reso ancora più grande e tante rughe aggiunte sul viso per assomigliare in modo straordinario al vero Du Pont. Proprio quest'ultimo è il punto cardine di una sceneggiatura in cui le sequenze scorrono lente e inesorabili, in un tempo lungo dal punto di vista storico, ma allo stesso tempo infinitamente corto per il suo essere passato nella grande tenuta di un milionario con qualche rotella fuori posto. Il rapporto con la madre che ricorda Psycho, l'ambiguità sessuale verso i suoi allievi, il patriottismo e la voglia di emergere come allenatore di uno sport minore, in cui poter essere un nome importante. Tutto ciò condito da una instabilità morale e un senso di paranoia continuo che lo porta a fare scelte particolari, a essere pericoloso nei modi di fare, misterioso nei discorsi. Proprio l'interpretazione di Carell rende il film degno di essere visto, ma non si può certo dire che sia una pellicola da Oscar. Ritmi troppo lenti per creare la suspense necessaria al tragico finale e nessuna scena di rilievo che possa far cambiare idea. Da parte loro anche Mark Ruffalo e Channing Tatum dimostrano di essere dei grandi attori e di saper reinterpretare alla perfezione i due fratelli Schultz, con dialoghi semplici, ma con una mimica perfetta per rappresentare i due atleti. Non so perché questo film abbia avuto così successo, ma probabilmente è tutto dovuto alla bravura di questi tre attori e al loro modo di recitare una vicenda talmente strana da risultare quasi senza senso e fascino dal punto di vista cinematografico.
[+] lascia un commento a gabrykeegan »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di GabryKeegan:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | sebkey 2° | jaylee 3° | maurizio meres 4° | storie di cinema 5° | fabio57 6° | nanni 7° | jonnylogan 8° | paolp78 9° | biso 93 10° | the thin red line 11° | goldy 12° | flyanto 13° | filippo catani 14° | ralphscott 15° | rdn75 16° | gabrykeegan 17° | claudiza |
SAG Awards (2) Premio Oscar (7) Golden Globes (3) Festival di Cannes (1) Critics Choice Award (2) BAFTA (3) AFI Awards (1) Articoli & News |
|