Foxcatcher |
||||||||||||||
Un film di Bennett Miller.
Con Steve Carell, Channing Tatum, Mark Ruffalo, Vanessa Redgrave.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 134 min.
- USA 2014.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 12 marzo 2015.
MYMONETRO
Foxcatcher ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il ritratto di un uomo fallito e fortemente instab
di FlyantoFeedback: 104180 | altri commenti e recensioni di Flyanto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 20 marzo 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film in cui si racconta di un miliardario, rampollo della casa Dupont, che al fine di seguire e coltivare la sua passione per lo sport del wrestling, decide di sponsorizzare una squadra, ingaggiando alcuni tra i più bravi atleti nazionali. In particolare egli punta su un campione mondiale e su suo fratello come allenatore (anch'egli ex-campione) per andare, partecipare ed ovviamente vincere i Giochi Olimpici di Seul del 1988. In seguito alla morte dell'anziana madre di cui egli è succube e di alcuni screzi sorti nel corso degli anni con il campione suo preferito che nel frattempo decide così di dimettersi dal proprio incarico, la mente del magnate, già instabile di per sè, perde completamente il controllo portandolo ad uccidere il fratello allenatore della squadra.
Questa pellicola racconta un episodio realmente accaduto negli anni '80 in cui fu coinvolto il giovane capriccioso, arrogante e dispotico miliardario John Dupont, fortemente instabile psicologicamente e molto succube dell 'anziana madre dispotica. Ed il disagio ed il senso di inadeguatezza e sconfitta personale in cui sempre visse il giovane Dupont (e che lo condusse anche a fare uso pesante di cocaina) viene qui mirabilmente rappresentato da Steve Carell. Questo attore, infatti, dedito usualmente per lo più a ruoli comici nella sua carriera cinematografica, qui interpreta un personaggio per lui del tutto nuovo ed insolito e certamente non facile, ma vi riesce rendendolo veritiero al massimo e riuscendo a darne un ritratto che sicuramente non incontra la simpatia dello spettatore. Con i dialoghi stentati e con le movenze del corpo e le espressioni del volto Carell impersona un individuo fallito e del cui fallimento personale è pienamente consapevole.
Pertanto, sebbene mi sembri personalmente un poco sopravalutata la premiazione per la regia al Festival di Cannes dell'anno scorso, il film deve essere apprezzato e valutato solo in base all'ottima performance di Carell. Tutto il resto rimane confinato nella banalità ed in un'eccessiva lungaggine che sicuramente non giova all' opera cinematografica.
[+] lascia un commento a flyanto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Flyanto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | sebkey 2° | jaylee 3° | maurizio meres 4° | storie di cinema 5° | fabio57 6° | nanni 7° | jonnylogan 8° | paolp78 9° | biso 93 10° | the thin red line 11° | goldy 12° | flyanto 13° | filippo catani 14° | ralphscott 15° | rdn75 16° | gabrykeegan 17° | claudiza |
SAG Awards (2) Premio Oscar (7) Golden Globes (3) Festival di Cannes (1) Critics Choice Award (2) BAFTA (3) AFI Awards (1) Articoli & News |
|