Boyhood |
||||||||||||||
Un film di Richard Linklater.
Con Ethan Hawke, Patricia Arquette, Ellar Coltrane, Lorelei Linklater, Steven Chester Prince.
continua»
Drammatico,
durata 165 min.
- USA 2014.
- Universal Pictures
uscita giovedì 23 ottobre 2014.
MYMONETRO
Boyhood ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un'opera comunque unica nel suo genere
di StenoirFeedback: 3153 | altri commenti e recensioni di Stenoir |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 31 dicembre 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ho spesso pensato a quanto sarebbe stato interessante (e fattibile) se la vita di un personaggio di un film potesse trascorrere idealmente nella vita reale e nel 2014, Linklater esaudisce questa mia “richiesta”. Il film, in quanto a trama, non è niente di memorabile: una famiglia americana con vari problemi/vicissitudini che potrebbe avere qualsiasi famiglia -nel mondo-; ma appunto, unica, risulta la scelta di riunire alcuni giorni, ogni anno, per dodici anni, questi attori. Così vediamo Mason (Ellar Coltrane) bambino diventare ragazzo, attraversando le fasi dell’adolescenza e con lui vediamo crescere la sorella Samantha (Lorelei Linklater) e invecchiare i loro genitori -separati- interpretati da Patricia Arquette, meritevole di un oscar, e Ethan Hawke. Le canzoni realizzate in questa decade fanno da accompagnamento musicale e si può notare anche un miglioramento qualitativo delle immagini (a livello di pellicola), rispetto all’inizio film, quasi come a voler rimarcare che il tempo trascorso nelle vite dei personaggi del film sia effettivamente lo stesso trascorso nella vita reale. In questa classifica per l’idea e la sua riuscita.
[+] lascia un commento a stenoir »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Stenoir:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||