| Midnight in Paris | ||||||||||||||
| 
  
      Un film di Woody Allen.
  Con Owen Wilson, Rachel McAdams, Michael Sheen, Nina Arianda, Kurt Fuller. 
         continua»Commedia,
    
   
durata 94 min.
- USA, Spagna   2011.
- Medusa
    
    uscita venerdì 2 dicembre 2011.
    
   
      MYMONETRO 
     Midnight in Paris          valutazione media:
        3,42
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||
|  | ||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Il grande, vecchio Woody..
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| mercoledì 7 dicembre 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Diciamocela tutta; non è un film per tutti. Chi di arte non mastica (che non è un cruccio, ma solo un modo d'essere) potrebbe trovare questo film addirittura indigesto, perchè è il film stesso ad essere un'opera d'arte. Tema centrale è la nostalgia, che accompagna ognuno di noi, giorno dopo giorno: è il tema del libro di Gil ed è il punto d'inizio del film e, inevitabilmente, il punto d'arrivo. Tutto il succo del film, tutti questi viaggi nel passato e nel mondo dell'arte ( veri? Finti? Probabilmente nessuno dei 2) sono solo una metafora della vita, un classico stampo Alleiano. Gil, che rappresenta la condizione umana, è infelice, o meglio, è nella continua ricerca della felicità: il presente non è mai il momento migliore per vivere, è sempre meglio rifugiarsi in un passato che ai nostri occhi appare perfetto. Ma Woody questa volta non ci lascia nella condizione di scegliere tra 2 opportunità, questa volta ci da la risposta per bocca di Gil: la verità è che non saremo mai contenti del modo in cui viviamo, la verità è che "l'erba del vicino è sempre più verde" e che siamo bravissimi a lamentarci. Cosa dobbiamo fare? Saperci accontentare, costruire il nostro presente, plasmarlo affinchè sia la nostra dimensione di felicità, o vivere in un mondo che non ci appartiene? Evidentemente il finale migliore è trasferirsi a Parigi. 
                [+] lascia un commento a pjmix »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ultimi commenti e recensioni di pjmix:
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||