Habemus Papam |
||||||||||||||
Un film di Nanni Moretti.
Con Michel Piccoli, Jerzy Stuhr, Renato Scarpa, Franco Graziosi, Camillo Milli.
continua»
Commedia,
durata 104 min.
- Italia, Francia 2011.
- 01 Distribution
uscita venerdì 15 aprile 2011.
MYMONETRO
Habemus Papam ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dice non dice...HABEMUS PAPA - Regia Gianni Moret
di il Poeta maryloryFeedback: 1423 | altri commenti e recensioni di il Poeta marylory |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 16 aprile 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film si rifa alla scelta nel Concistoro del nuovo Papa, dopo la morte improvvisa di PAPA LUCIANI ( Avvelenato? Tesi sostenuta dai due storici che hanno scritto i libri su di Lui).
... Ora la scelta del nuovo Papa è alquanto difficile, a sorpresa cade su Celestino V, neo-papa in crisi d'identità, nel quale si può riconoscere Papa Wojtila.
Celestino V, sorpreso dalla notizia e intimorito dalla responsabilità, oppose un netto rifiuto, poi alquanto riluttante per dovere d'obbedienza l'accettò.
Ma dopo qualche mese:
- « Io Papa Celestino V, spinto da legittime ragioni, per umiltà e debolezza del mio corpo e la malignità della plebe [di questa plebe], al fine di recuperare con la consolazione della vita di prima, la tranquillità perduta, abbandono liberamente e spontaneamente il Pontificato e rinuncio espressamente al trono, alla dignità, all'onere e all'onore che esso comporta, dando sin da questo momento al sacro Collegio dei Cardinali la facoltà di scegliere e provvedere, secondo le leggi canoniche, di un pastore la Chiesa Universale. »
(Celestino V - Bolla pontificia, Napoli, 13 dicembre 1294)
Eletto il 05 luglio 1294, consacrato il 29 agosto 1294.-
Il regista, in Habemus Papa, attribuisce a Celestino V la personalità del giovane Wojtila che in gioventù fu un attore non riuscito e nominato a “sorpresa” dopo Papa Luciani...
Celestino V ebbe l'onestà intellettuale di rifiutare, Papa Wojtila, mai citato nel film, accettò e diede luogo a un pontificato fatto di luce e di ombre (vedi la sua azione di salvare la sua madre terra, la Polonia, dalla falce e martello, ma che comportò le attività del “ Vaticano S.P.A.” palesate da Monsignor Renato DARDOZZI e pubblicate da G. NUZZI, - per brevità di lettura rimando ai lettori alla sintesi da me scritta in Internet -.
Moretti si avvale dell'ottimo attore parigino Michel Piccoli che interpreta al meglio Habemus Papa.
Moretti nel film di cui è anche regista, si dilunga nello sfotto dei Cardinali mettendoli alla berlina del pubblico, ma per il resto dice e non dice...
Il film che poteva essere molto efficace sul piano della consapevolezza critica, non ottiene (volutamente?) questo risultato.
Tutti mancano di coraggio!
Voto due stelle
Lorenzo Pontiggia
il Poeta HABEMUS PAPA - Regia Gianni Moretti -
[+] lascia un commento a il poeta marylory »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di il Poeta marylory:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||