Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità |
||||||||||||||
Un film di Julian Schnabel.
Con Willem Dafoe, Rupert Friend, Oscar Isaac, Mathieu Amalric.
continua»
Titolo originale At Eternity's Gate.
Biografico,
Ratings: Kids+13,
durata 110 min.
- USA 2018.
- Lucky Red
uscita giovedì 3 gennaio 2019.
MYMONETRO
Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un dramma umano
di Maurizio.MeresFeedback: 15475 | altri commenti e recensioni di Maurizio.Meres |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 7 gennaio 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avendo avuto modo di conoscere e studiare la vita di Vincent Van Gogh ritengo che questo film la raffigura con maniacale chiarezza in particolare l'ultimo periodo tranne il finale dove nel film viene ferito a morte da due ragazzi mentre ancora storicamente è valida l'ipotesi del suicidio,viene evidenziata la sua sofferenza nel più profondo intimo,in un mondo che non lo meritava sprofondando nella più assoluta crisi esistenziale,la sua mente vedeva la luce,i colori, le bellezze della vita che l'onnipotente aveva creato,i suoi pensieri tormentati e fortemente disturbati dalla pochezza che girava intorno a lui,il suo stile artistico personalissimo incomprensibile per gli altri ma estremamente profondo,vivo, caratterizzato dalla dote di vedere ciò che gli altri non vedevano,la sua pittura era la raffigurazione di un momento della vita.
La sceneggiatura del film non poteva che essere triste,opaca con dialoghi di sofferenza,spesso nel film con quel piano di sottofondo sembrava di vedere un film muto dei primi del novecento dove l'espressione era fondamentale e nei sguardi della recitazione del sorprendente Willem Dafoe diventa un qualcosa di veramente eccezionale,entra dentro l'artista immedesimandosi nelle sue sofferenze,grandissima interpretazione. La lentezza del film è la conseguenza alla vita dell'artista,la sua solitudine era la sua vita,ritengo che non sia stato facile biografare cinematograficamente Van Gogh,rinate tuttavia un film da vedere.
[+] lascia un commento a maurizio.meres »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Maurizio.Meres:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | taty23 2° | ivi91 3° | fulviowetzl 4° | carloalberto 5° | lucio di loreto 6° | great steven 7° | gabriella 8° | vittorio 9° | raffaela 10° | babalerio 11° | paolp78 12° | francesco2 13° | tmpsvita 14° | cinefoglio 15° | fabiofeli 16° | roberteroica 17° | 18° | inesperto 19° | maurizio.meres 20° | lbavassano 21° | peergynt |
Festival di Venezia (1) Premio Oscar (1) Golden Globes (1) Critics Choice Award (1) Articoli & News |