•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Rassegna stampa di James Horner

James Horner ha lavorato come musicista, è nato il 14 agosto 1953 a Los Angeles, California (USA) ed è morto il 22 giugno 2015 all'età di 61 anni a Ventura, California (USA).

PRESSBOOK
MYmovies.it

Il compositore James Horner ha composto musica per alcuni tra i film più memorabili e di successo degli ultimi due decenni. Ha vinto due Oscar e due Golden Globe per la sua musica in Titanic di James Cameron (uno per la Miglior Colonna Sonora Originale e uno per la Miglior canzone Originale, "My Heart Will Go On"), ha avuto sette ulteriori nomination agli Oscar, cinque nomination ai Golden Globe e ha vinto sei Grammy, incluso quello per lacanzone dell'Anno sia nel 1987 (per "Somewhere Out There") e nel 1998 (per "My Heart Will Go On").Conosciuto per la sua varietà stilistica, i suoi altri film includono Apocalypto, Flight Plan -Mistero in volo, The New World - Il Mondo nuovo, La Leggenda di Zorro, Chumscrubber, The Forgotten, Troy, La casa di sabbia e nebbia, The Missing, Amore senza confini - Beyond Borders, Le quattro piume, A Beautiful Mind, Iris - Un amore vero, Enemy at the Gates - Il nemico alle porte, Dr. Seuss' How The Grinch Stole Christmas, La Tempesta perfetta, La maschera di Zorro, Deep Impact, Ransom - Il riscatto, Courage Under Fire, A Gillian per il suo compleanno, La ragazza di Spitfire Grill, Braveheart - Cuore Impavido, Apollo 13, Vento di passioni, Clear and Present Danger, Il rapporto Pelican, Patriot Games, Thunderheart, Sneakers, The Rocketeer, Glory - Uomini di gloria, In Country, Field of Dreams, Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi, The Land Before Time, Willow, An American Tail, The Name Of The Rose, Cocoon - L'energia dell'Universo, Gorky Park, 48 Ore e Ancora 48 ore, Star Trek II - L'ira di Khan e Star Trek III - Alla ricerca di Spock. Horner. Ha collaborato con molti registi tra i più noti e di successo di Hollywood, inclusi Ed Zwick, Joe Johnston, Phil Alden Robinson, Steven Spielberg, William Friedkin, Mel Gibson, Oliver Stone, Philip Noyce, Michael Apted, Lasse Hallstrom, Norman Jewison, e Francis Ford Coppola. Egualmente a suo agio con colonne sonore realizzate con lussureggianti orchestre e con tecniche elettroniche contemporanee, Horner ha paragonato il suo approccio alla composizione a quello di un pittore, dove il film ha la funzione della tela, e dove il colore musicale è usato per descrivere e supportare le dinamiche emozionali del film. È anche noto per l'integrazione di strumenti etnici inusuali all'interno della tavolozza dell'orchestra, al fine di ottenere consistenze e colori esotici. Direttore d'orchestra affermato, Horner preferisce dirigere le sue colonne sonore realizzate con orchestra direttamente guardando il film e senza l'uso di click tracks o di altri dispositivi meccanici che scandiscano il tempo. Ha anche composto diversi concerti, incluso un lavoro dal titolo "Spectral Shimmers", che è stato suonato dalla Indianapolis Symphony Orchestra. Il concerto più recente di Horner è "A Forest Passage", commissionato dalla Cleveland Orchestra in occasione della celebrazione del venticinquesimo anniversario del Cuyahoga Valley National Recreational Area in Ohio.

Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy